Prediligo da sempre le mete turistiche “ calde” dall’Africa alla Grecia alla Spagna eppure quest’anno, forse perché i paesi in cui mi sono recata iniziano ad essere davvero tanti, ho visitato ben due paesi del nord Europa. Precisamente mi sono recata a Copenhagen in Danimarca e a Riga in Lettonia rimanendo estasiata da entrambe per i paesaggi e la cultura. In questi giorni in televisione stiamo vedendo le immagini di un’altra terra a me sconosciuta, la Slovacchia, che ha attirato la mia attenzione.
“Slovacchia terra di amici” dice lo slogan del workshop che si è tenuto il 21 ottobre scorso e non potrei essere che d’accordo visto che ormai da molto tempo frequento l’Ambasciata Slovacca a Roma e le sue innumerevoli iniziative che si svolgono attraverso l’Istituto Culturale Slovacco. Sarà che mio padre è stato fino alla pensione nel corpo diplomatico e quindi l’ambiente mi è familiare, comunque ogni volta che ricevo un invito da parte dell’Ambasciata sono sempre ben lieta di partecipare. Mi attende sempre un’accoglienza calorosa e la lingua non rappresenta un problema, vista la grande disponibilità, ed imparo sempre qualcosa di nuovo su questa cultura che vale davvero la pena di approfondire.
In questo lungo periodo di frequentazioni ho assistito a performance che vanno dalla moda, alla musica all’arte e ho potuto quindi appurare la ricchezza culturale di questo paese nonché conoscere artisti che vantano ambiti riconoscimenti a livello internazionale. Una vivacità che non mi sarei aspettata, ma che ogni volta mi sorprende. Indimenticabili le esperienze culinarie davvero golose dal gulash ai vini : una delizia per il palato!
Sul video scorrono le immagini di vallate, fiumi, castelli che rendono l’idea della Slovacchia un paese quasi fiabesco (certo che anche le terme la rendono appetibile!) e se le persone sono così amichevoli e cordiali come quelle che ho conosciuto a Roma varrebbe davvero la pena di programmare un viaggetto…