La data del 23 aprile è legata a nomi importanti della letteratura tra i più illustri ho scovato: William Shakespeare e Miguel de Cervantes per questo la giornata Mondiale del libro e dei diritti d’autore cade proprio in questo giorno!
Leggere è sempre bello ed appassionante ed in questo periodo costretti in casa per la pandemia e con tanto tempo a disposizione abbiamo riscoperto il valore della lettura.
Editori, case editrici, librerie tutti settori in crisi come tanti altri in questo momento ai quali però è stata data una nuova chance, proprio a causa del coronavirus, complici i vari trasportatori da Amazon a Bartolini (santi subito!)
Non potendo incontrarci di persona, passare in Feltrinelli a scegliere l’ultimo best seller o il più curioso dei libri dimenticati sono tante le iniziative in diretta via social.
Evidenzio la maratona letteraria iniziata l’ 11 aprile e che termina proprio oggi a cura della Fondazione De Sanctis, in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura.
L’evento proporrà interventi di commento critico di alcuni autori alle grandi opere della letteratura e la lettura di alcuni passi significativi dei grandi classici da parte degli attori che hanno aderito al progetto. Tra i conduttori lo scrittore Paolo Di Paolo e Franco di Mare ed ancora Francesca Fialdini, Vladimiro Polchi, Benedetta Rinaldi, Andrea Velardi solo per citarne alcuni.