A partire dal 27 febbraio, ogni sabato e domenica, in edicola con REPUBBLICA un libro di poesie introdotte da Maurizio Cucchi. Le prime due uscite saranno raccolte di Federico García Lorca ed Eugenio Montale. UNA OCCASIONE FANTASTICA PER COLLEZIONARE LIBRI CHE RIEMPIONO L'ANIMA! I poeti arrivano prima, illuminano, aprono squarci imprevisti, indicano altre vie. Repubblica lancia la …
Fritto è buono tutto! Parola di Benedetta Parodi
Qualche giorno fa un'amica mi ha regalato un libercolo di Benedetta Parodi edito da Rizzoli dal titolo Molto bene la sua amata e seguitissima trasmissione tv. Premetto che cucino pochissimo e friggo ancora meno ed ogni volta che mi viene voglia immancabilmente non ho in casa l'olio adatto per farlo. Sfogliando il libro in cui …
Continua a leggere "Fritto è buono tutto! Parola di Benedetta Parodi"
Ferma il criceto che hai nella testa: la mia recensione
Ho letto questo libro in una settimana. Lo avevo acquistato per trovare qualche spunto fuori dai normali canoni per i miei pazienti il cui pensiero spesso prende il volo con gravi ripercussioni sul corpo e la psiche. Le recensioni promettevano bene ed anche l'autore ha un curriculum di livello. Serge Marquis è un medico canadese …
Continua a leggere "Ferma il criceto che hai nella testa: la mia recensione"
Il mio libro di gennaio: “Il profumo delle foglie di te’” di Dinah Jefferies
Sotto Natale sono solita fare una passeggiata al centro di Roma con mio marito ed una delle tappe fisse è Feltrinelli dove passiamo parecchio tempo alla ricerca dei libri che ci accompagneranno per l’anno che inizierà. Lo scorso dicembre non abbiamo potuto portare avanti la nostra tradizione a causa delle varie chiusure arancioni e rosse …
Continua a leggere "Il mio libro di gennaio: “Il profumo delle foglie di te’” di Dinah Jefferies"
Non ci sono più le rondini by Meri Lolini
Un libro del 2016 che ho scoperto recentemente e che purtroppo è sempre molto attuale. L’autrice è Meri Lolini. attiva scrittrice da alcuni anni nella vita è un analista chimico presso un ente pubblico. Il suo impegno è quello di dare voce ai temi difficili che riguardano le donne ed in particolare la violenza di …
Continua a leggere "Non ci sono più le rondini by Meri Lolini"
“A proposito di niente” la biografia di Woody Allen che fa infuriare gli USA
Ho appena finito "A proposito di niente" Il libro di Woody Allen uscito in Italia in anteprima mondiale per La nave di Teseo. Mi aveva attirato tra le scaffalature di Feltrinelli per il suo colore giallo acceso e l’immagine stilizzata dell’attore che emanava simpatia. Pensavo di trovare la sua storia personale e professionale raccontata con …
Continua a leggere "“A proposito di niente” la biografia di Woody Allen che fa infuriare gli USA"
Elenia Scarsella nel suo libro ci svela i trucchi per un Selfie perfetto!!
Pose sul bordo di precipizi, autoscatto che fa cilecca, contorsionismi improbabili per riuscire a fare lo scatto perfetto! Quante foto dovete scattare prima di trovare quella che vi piace veramente? ... e poi è proprio quella che volevate per l'effetto WOW sui social? Siamo sinceri che siano ricordi personali o pubblicati sui social abbiamo davvero …
Continua a leggere "Elenia Scarsella nel suo libro ci svela i trucchi per un Selfie perfetto!!"
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore
La data del 23 aprile è legata a nomi importanti della letteratura tra i più illustri ho scovato: William Shakespeare e Miguel de Cervantes per questo la giornata Mondiale del libro e dei diritti d’autore cade proprio in questo giorno! Leggere è sempre bello ed appassionante ed in questo periodo costretti in casa per la …
Continua a leggere "Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore"
Un ricordo di Sepulveda …
E’ morto ieri in Spagna Luis Sepulveda a causa del Coronavirus. Lo ricordiamo tutti per il libro divenuto film di animazione “La gabbianella ed il gatto”, ma oltre a scrittore è stato attivista politico, ecologista e tanto altro. Da ieri ho letto biografie, ricordi di amici ed ammiratori, ma quello che più mi ha colpito …
L’ attualità di Gianni Rodari nel suo doppio anniversario
La mattina prima di accompagnarci a scuola papà si faceva la barba in bagno ascoltando la radio e poco prima delle 8.00 c’era sempre un intervento di Gianni Rodari. Attendevo con ansia quei brevi momenti! Mi piaceva davvero tanto. Forse è anche grazie a lui che ho amato tanto la lettura e la scrittura. A …
Continua a leggere "L’ attualità di Gianni Rodari nel suo doppio anniversario"