“Per non dimenticare”: Suite per Friedl Dicker-Brandeis a cura della Scuola Orchestra

Si è svolto questa sera, nella chiesa della Parrocchia Regina Pacis di Anguillara Sabazia in provincia di Roma, un concerto dedicato al giorno della Memoria che ha avuto una nutrita e calorosa partecipazione. L’evento è stato fortemente voluto ed organizzato a cura dell’Associazione Scuola Orchestra di Anguillara Sabazia, con il patrocinio del Comune.


L’International Ensemble diretto dal maestro Mark Hamlyn ha eseguito la “Suite per Friedl Dicker-Brandeis” (M. Hamlyn), preceduta dalla lettura di poesie ed accompagnata dalla proiezione di disegni realizzati dai bambini nei campi di sterminio.
Il concerto per il Giorno della Memoria è dedicato quest’anno a Friedl Dicker-Brandeis, artista e insegnante, pioniera dell’arte-terapia. Internata nel 1942 nel ghetto di Terezín, nei pressi di Praga, Friedl riuscì a portare avanti per due anni un laboratorio d’arte con bambini e ragazzi, con l’obiettivo di riequilibrare in qualche modo i traumi e l’orrore quotidiano attraverso l’espressione artistica.

Come la maggior parte dei suoi alunni, Friedl fu uccisa ad Auschwitz. Era riuscita a salvare migliaia di disegni in due valige ben nascoste. In modo altrettanto fortunoso ci sono giunte diverse poesie. La figura di Friedl Dicker-Brandeis ha ispirato film e libri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: