Immagine è arte! Il più bel complimento ricevuto? "I tuoi quadri sono delle poesie colorate". Mi piace cominciare così a parlare della mia arte. L'arte è il modo di sentire, vedere e raccontare il mondo con la propria personalità . Il mondo non è uguale per tutti, ognuno lo percepisce attraverso i propri occhi, la propria …
“Per non dimenticare”: Suite per Friedl Dicker-Brandeis a cura della Scuola Orchestra
Si è svolto questa sera, nella chiesa della Parrocchia Regina Pacis di Anguillara Sabazia in provincia di Roma, un concerto dedicato al giorno della Memoria che ha avuto una nutrita e calorosa partecipazione. L'evento è stato fortemente voluto ed organizzato a cura dell'Associazione Scuola Orchestra di Anguillara Sabazia, con il patrocinio del Comune. L'International Ensemble …
10 cose da fare (assolutamente!) a Madrid
Ho amato la città di Madrid. Grande, moderna, con ampie strade e stupendi palazzi. Allegra e in continuo movimento, tra vie dei negozi, musei e buon cibo. Ha decisamente conquistato un posto nella lista delle mie 5 città preferite. In questo articolo ho pensato di riassumere la visita a Madrid con un elenco di 10 …
Continua a leggere "10 cose da fare (assolutamente!) a Madrid"
Alla scoperta dei Borghi d’Italia: San Sepolcro
Ricco di storia ha dato i natali a personaggi di rilievo quali : Piero della Francesca (pittore) e Luca Pacioli (matematico). Nella cittadina tante le testimonianze delle varie fasi della vita di questa cittadina davvero ricca di storia, arte e bellezza. Situato nel territorio Umbro è di competenza territoriale della Toscana, risulta infatti in provincia …
Continua a leggere "Alla scoperta dei Borghi d’Italia: San Sepolcro"
La Puglia non si smentisce mai!
Sono stata spesso in Puglia, ho molti amici pugliesi. Alcuni di questi vengono a casa mia e cucinano. Cucinano cose buone con amore, tradizione e fantasia. Le serate sono sempre un successo. Un successo rinnovato anche nelle mie recenti vacanze in Puglia. Non è stato facile scegliere la location che ci avrebbe ospitato vista l'incredibile …
A Spoleto “a Casa mia” soloindue : un Bed and Breakfast da 10 e lode
Un invito rimasto senza risposta per alcuni giorni. La decisione di partire all’ultimo minuto. Una ricerca veloce su internet per trovare l’alloggio delegata a mia figlia. Lavorare fuori sede tutta la mattina ed aspettare il muratore che finisse un’aiuola in giardino e finalmente trolley in macchina! Il fine settimana era cominciato in modo concitato, ma …
Continua a leggere "A Spoleto “a Casa mia” soloindue : un Bed and Breakfast da 10 e lode"
Vedere Trieste in 2 giorni: guida rapida
Ho sempre desiderato visitare Trieste: probabilmente sono stata incuriosita dalla sua definizione di città cosmopolita dei primi anni del Novecento, grazie ai ferventi scambi culturali che vi avevano luogo. Complici i miei studi da classicista, ho studiato e analizzato poesie e narrazioni dei grandi Umberto Saba, James Joyce e Italo Svevo, ognuno dei quali aveva …
Continua a leggere "Vedere Trieste in 2 giorni: guida rapida"
Un sabato speciale: ospite dell’Ass. Antica Clodia alla scoperta della villa romana dell’Acqua Claudia
Il nostro territorio è un bene immenso, di una ricchezza ed un fascino particolare. Sarò forse di parte, perché circa 25 anni fa scelsi di trasferirmi da Roma per avere uno stile di vita più sereno e lento rispetto alla città . Dopo tanti anni le scoperte sono sempre vive e sebbene ci sarebbe davvero tanto …