Isabel Allende: Donne dell’anima mia

Scritto durante la pandemia è ricco di passione, ma rimane un libro fresco, snello che si legge con trasporto. Isabel si definisce una femminista dai tempi dell’asilo e i suoi 80 anni non fermano il suo impeto e le sue idee.

Ci sono tanti passaggi che vorrei sottolineare, ma la cosa importante è la domanda che si pone:

“Qual’è l’origine di questa miscela esplosiva di desiderio e di odio nei confronti delle donne? Perchè queste violenze e molestie non sono state un problema di diritti covili o diritti umani? Perchè si tace su questi fenomeni? Perchè non si combatte una guerra contro la violenza sulla donna, esattamente come si fa con le droghe, il terrorismo?”

Da pagina 115: la violenza sulla donna è la crisi più grande che l’umanità si trova ad affrontare: gli aggressori sono spesso padri, fratelli, fidanzati, mariti persone considerate normali. Basta soluzioni parziali. Servono cambiamenti radicali all’interno della società e tocca a noi donne imporli. E’ necessario sensibilizzare le coscienze a livello globale e organizzarsi….

Da pag. 120: Abusi, sfruttamento, torture e crimini contro le donne e bambine sono perpetuati su larga scala quasi sempre impunemente (sta parlando delle mutilazioni ai genitali). Crediamo che niente di così terribile potrebbe mai capitare ad una delle nostre figlie, ma sono infinite le occasioni in cui anche a loro succederà di essere disprezzate o molestate quando si troveranno ad affrontare la vita da sole…

Nelle pagine del libro sono raccontate donne di epoche diverse tutte animate dal grande orgoglio di essere donne, ma che in alcuni casi è stato una sventura. Limitazione della libertà, femminicidi, umiliazioni, sfruttamento sono tutti verbi molto vicini all’universo femminile , mentre dovrebbe esserci rispetto, riconoscimento del valore, della capacità di amare e prendersi cura.

Nel libro vengono raccontate anche tutte le età della donna senza risparmiare la vecchiaia di cui spesso si evita di raccontare, per vergogna o per paura. Isabel è comunque sempre avanti e questo le permette alla sua età di avere un nuovo amore ed ancora passione per la vita. Sono ricordate anche molte delle tante donne che ha avuto modo di conoscere direttamente ed indirettamente nel corso della sua vita che hanno influenzato le sue visioni e le sue battaglie spesso combattute a colpi di penna come in questo piccolo libro che rimarrà sempre nel mio cuore.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: