I love shopping a New York by Sophie Kinsella

Ancora ricordo la prima volta che ho visto il film I Love Shopping al cinema. Io e mia figlia venivamo da una intera giornata di shopping (una delle prime mamma/figlia!!) e ci siamo sedute poggiando a terra accanto alle poltrone tutti le buste dei nostri acquisti! E’ stato davvero esilarante! Abbiamo riso praticamente dall’inizio alla …

“Eroine / come i personaggi delle serie TV possono aiutarci a fiorire” di Marina Pierri

“Il femminismo è una pratica quotidiana che si esercita anche nell’infinità e nell’amore nei confronti di se stesse, oltre che nel mondo esterno.” È una delle frasi che più mi ha colpito del libro EROINE e sono d’accordo con Maura Gangitano che ha curato la prefazione, che si tratti di un libro insolito. Non fatevi …

IMMAGINA di viaggiare nel tempo: Finché il caffè è caldo 

Ammetto che continuo a scegliere i libri dalla copertina anche se recentemente ho preso un paio di fregature. Fino a pagina 95 ho pensato che fosse ricapitato. Il libro di Toshikazu Kawaguchi è ambientato in una caffetteria senza tempo dove tre orologi alla parete sembrano andare per conto loro. In realtà segnano il tempo correttamente …

Tutti pazzi per il mio lato bipolare il libro di Solange Distefano Pozzuoli

Solange è bipolare, lo sa ormai da qualche anno, ma è principalmente una brava persona, oltre ad essere una mamma orgogliosa ed una professionista preparata ed affidabile. Ho fatto la sua conoscenza su Instagram (meraviglia della tecnologia!) e poi ci siamo incontrate di persona. Peccato che questa pandemia ci impedisca di muoverci liberamente, perchè sono …

Ferma il criceto che hai nella testa: la mia recensione

Ho letto questo libro in una settimana. Lo avevo acquistato per trovare qualche spunto fuori dai normali canoni per i miei pazienti il cui pensiero spesso prende il volo con gravi ripercussioni sul corpo e la psiche. Le recensioni promettevano bene ed anche l'autore ha un curriculum di livello. Serge Marquis è un medico canadese …

Recensione del libro: “A Parigi con Colette”

Non conoscevo l’autore: tal Angelo Molica Franco che poi ho scoperto essere anche giornalista e traduttore letterario, collaboratore delle pagine culturali del venerdì di Repubblica, Il Fatto quotidiano e della bibbia in assoluto : Vogue! Unica pecca da riferire è che talvolta dà per scontato che si conoscano le vite dei vari personaggi che hanno …