Mentre alle Cantine Capitani la vendemmia è finita ed è ora di svinare mi accorgo, presa dalle tanti attività e viaggi nella moda, che non vi ho aggiornato su un evento “fuori porta” che ha avuto tutto il successo che ci si aspettava.
Solo raramente una seconda edizione è meglio della prima, ma in questo caso lo è. Grazie agli allestimenti del team Capitani con la carissima Amelia, in dolce attesa al timone, l’accoglienza dei molti amici, molti provenienti da Roma e dintorni è stata davvero formidabile e c’è già chi chiede il …tris!









Assaporare il vino in vigna ha il suo perchè specie se accompagnato da prodotti locali freschissimi e di ottima qualità degni di un ristorante con i fiocchi! Farlo con una splendida vista sul lago di Bracciano e con il sottofondo musicale giusto è davvero una grande fortuna!
I Freshwater Jazz Players (letteralmente jazzisti di acqua dolce!) hanno reso questa serata indimenticabile, e direi anche piuttosto romantica, con la loro musica jazz ispirata in particolar modo agli anni 30/40. Pervasi dai grandi del passato come Sidney Bechet o Django Reinhardt i nostri jazzisti di acqua dolce: Fabrizio Formicone (clarinetto , sax soprano e banjo), Massimo Straccini (sax tenore), Walter Nisci (basso acustico), Giovanni Moschetta (chitarra solo e ritmica), Giuseppe Marini (chitarra solo e ritmica) ci hanno fatto sognare in una delle ultime sere d’estate il cui ricordo rimarrà anche nel prossimo inverno in attesa di un nuovo momento musicale da condividere.