Avendo già scritto un libro dedicato al Natale… “avevo in mente di scrivere qualcosa di più semplice ed immediato che aiutasse chi legge a vestire la casa e il proprio animo di quella luce natalizia che io amo profondamente e che passa inesorabilmente dalla cucina al forno. In un certo senso, questo libro è per chi il Natale lo vuole vivere in ogni morso, lasciandosi trasportare dai suoi profumi speziati, dalle consistenze friabili dei biscotti e dalla bellezza sontuosa di alcuni dolci….Christmas Baking è una raccolta di ricette facili, alla portata di tutti, pensate per i giorni nostri: pieni d’impegni, accelerati al punto da rendere necessario, ogni tanto, un rallentamento vitale che ci aiuti a riconnetterci con quello che siamo, con il momento che stiamo vivendo. Cucinare per me è questo: fermare il turbinio caotico delle cose che chiedono di essere fatte e avviare una parte della giornata più lenta, vicina al mio modo di essere autentico…Ve le affido. Affinchè possiate renderle vostre di diritto, modificandole là dove lo terrete opportuno, completandole con quell’ingrediente speciale per voi irrinunciabile…sarà come entrare nella mia cucina e prendere un thè al mio tavolo, senza fretta mangiando un biscotto e comportandovi come se il tempo non stesse fuggendo via…E’ questa per me, la vera essenza delle feste: riuscire a godere l’attimo davvero…”

Queste sono le frasi dell’introduzione dell’ultimo libro di Csaba Dalla Zorza che più mi hanno emozionato. Il libro è uscito a novembre di quest’anno edito da Guido Tommasi Editore ed è stato un regalo graditissimo di mio marito che mi ha fatto trovare sotto l’albero di Natale. Un regalo inaspettato, ma d’altronde sono mesi che io e mia figlia gli facciamo “sorbire” Cortesie per gli ospiti e quindi era certo di fare cosa gradita! (a volte gli uomini osservano!!!)
Un libro bellissimo per le foto di Stefania Giorgi che da dato valore alle parole e alle preparazioni di Csaba. Un libro che ha dedicato alla sua famiglia: in qualche foto sono ritratti infatti i suoi familiari in abbigliamento rigorosamente natalizio!

Io adoro fare i biscotti. Ho formine per il Natale comprate a Norimberga, quelle di Pasqua comprate ad Copenhagen e quelle di Hallowen nel Tennessee ed altre varie ed eventuali a forma di borsette, scarpe e vestitini provenienti dai posti più disparati! Purtroppo il tempo da dedicare a questa attività è sempre molto breve e quest’anno mi sono ritrovata a fare i biscotti di Natale, con il sottofondo delle relative canzoncine, alle 10 di sera, ma non mi sono arresa. Le tradizioni vanno rispettate e quindi i biscotti vanno fatti a qualsiasi costo!
Sono certa che lascerò bene in vista il libro in modo che Csaba possa in qualche modo spingermi a prendere qualche momento per creare qualcosa di bello e buono da condividere con i miei cari… e poi devo assolutamente provare almeno alcune delle ricette!!