#lartenonsiarrende: Cristoforo Russo

Giovane artista proveniente dalla scuola del Maestro Vito Esposito di Torre del Greco. Attraverso la passione per i paesaggisti elabora uno stile del tutto personale, addolcendo la sua pennellata impetuosa e passionale, grazie ad una tavolozza calda ed equilibrata. La natura esercita su di lui il potere di smarrire la ragione a favore del sentimento verso i suoi simili: superfici colpite dalla luce generano vibrazioni cromatiche orecchiabili. Vedere delle nuvole con il sole basso sul mare e rimanere a bocca aperta, commuoversi davanti un abbraccio e sentire il bisogno di fissare il tutto su di un supporto. Quando il pittore sente la pulsione di dipingere quella luce, quei toni, quei riflessi, quella figura umana, vuol dire che il comune spirito di osservazione e senso della natura si trasformano in senso dell’esistenza. Giornalista e appassionato di cultura popolare, abbina la formazione teatrale a quella accademica internazionalista, che lo fanno approdare alla pittura nel corso dei suoi lunghi viaggi. Vincitore di premi e presente su numerose pubblicazioni, l’autore partecipa ad una serie di mostre, tra cui l’ultima personale a Porto Recanati. Oggi le sue opere sono in possesso di alcune collezioni private, musei, ambasciate e sedi istituzionali in Europa, Africa e Stati Uniti.

“ITALIANI BRAVA GENTE?”

Olio su tela 30×30 cm -2020-

ITALIANI BRAVA GENTE

A due a due
Beviamo senza sapere
A due a due
Prendiamo la vita all’uscita
A due a due
Battiamo forte sulla faccia
Quando la luce si spegne
A due a due
Lacrime saline scendono
a cercare il cuore
A due a due
Tiriamo a riva umani dal mare
Senza reti solo gomma
A due a due
Una mano regge il drappo
L’altra lo cuce fiera
Perché per una volta
Non occorrano scarpe per scappare
Ma un solo stivale per restare

 Poesia di Ciro Califano

http://artemanufatti.com/tag/cristoforo-russo/

https://www.singulart.com/it/artista/cristoforo-russo-12691

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: