Iniziamo AltaRoma 2020 con una bellissima mostra presso la sala Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università La Sapienza, visitabile i giorni 23 e 24 gennaio. “La Petite Robe Blanche: un sogno in bianco” è organizzata dall’Accademia Internazionale d’Alta Moda e d’Arte del Costume Koefia in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze della Moda e del Costume (Università La Sapienza di Roma).
Appena scese le scale per entrare nel Museo di Arte Classica, ci si trova immersi in un mondo in bianco. L’atmosfera onirica è evocata anche da una piacevole musica suggestiva che accoglie il visitatore e lo accompagna per tutta la visita. Il Museo di Arte Classica riunisce una collezione di 1200 calchi tratti dalle numerose statue e complessi scultorei originali dell’epoca greca e romana.
Tra questi calchi, c’è lui: il tubino bianco, che dialoga perfettamente con l’ambientazione in cui è inserito. Precisamente, ce ne sono 40, realizzati dagli allievi del secondo anno dell’Accademia Koefia, reinterpretando in diversi modi il modello classico. Il tubino è un punto di riferimento nella moda: ricordiamo l’iconico little black dress di Givenchy indossato da Audrey Hepburn nel film Colazione da Tiffany.
Gli abiti degli studenti sono immersi tra i calchi e allestiti su tradizionali busti sartoriali. Alcuni sono solo abiti, ad altri invece sono stati abbinati accessori come guanti, collane o borse, tutto in bianco. Ispirano eleganza e raffinatezza, in varie forme: inserti in lana, con le piume, in pvc, in pizzo. La maggioranza è a manica corta, ma c’è chi ha osato aggiungendo le maniche lunghe (o anche una manica soltanto) oppure delle giacche.
L’impressione finale è molto positiva: una mostra coinvolgente, grazie alla quale il visitatore può esplorare una realtà fatta di classicità e innovazione, ricerca ragionata e ispirazione. Un ottimo inizio per AltaRoma 2020.
Michela Formicone by La stanza di Michela