Una sala stampa che vede presenti autori, sceneggiatori, registi ed i protagonisti della commedia romantica The Italian Recipe (la ricetta italiana) : (una sorta di vacanze romane al contrario dove l’amore trionfa lontano da casa e dopo momenti di insofferenza reciproca) e pochi giornalisti coraggiosi ad affrontare la possibilità di contagio da coronavirus a districarsi in modo informale tra italiano, inglese e cinese!

Una troupe davvero simpatica e coinvolgente innamorata dell’Italia e del clima del nostro paese nonché della nostra cucina. Una grande opportunità per l’Italia di diffondere le nostre eccellenze ad un pubblico vastissimo e raggiungere un numero di spettatori che in Europa sarebbe impensabile. Parliamo di cifre come 60.000 schermi e 7,8 miliardi di euro di box office annuale!
La collaborazione italo cinese vede nomi di primo piano come il regista e produttore Cristiano Bortone, i produttori Roberta Manfredi e Alberto Simone, Tonino Zera e Luca Servino per le scenografie, Santi Pulvirenti per la musica e Sabrina Beretta per i costumi.
Ha ricevuto il Premio alla sceneggiatura del Ministero Italiano Beni Attività Culturali e Turismo, progetto giudicato di Particolare Rilevanza Sociale e Culturale.
Il film è stato girato a Roma ed i protagonisti sono Peng/ LIU XUN (una star della musica cinese ) e Mandy / HUANG YAO una ragazza cinese che vive in Italia dai suoi zii dopo la morte della mamma. Come nelle migliori favole all’inizio si detestano e dopo una notte rocambolesca finiscono per innamorarsi e comprendere che la cosa più importante della vita è poter realizzare i propri sogni.

Una curiosità : sarà Antonino Cannavacciuolo (chef con due stelle Michelin) ad essere il mentore di Mandy nel film e la protagonista femminile è veramente una appassionata di cucina ed il protagonista maschile è veramente un cantante. Si spera quindi anche nella vendita delle canzoni del film!