Stop a cellulite e gambe pesanti con Fleboken

Alcune persone sono afflitte da questi problemi tutto l’anno, ma con l’arrivo del caldo, e l’inevitabile vasodilatazione, le gambe appaiono gonfie e pesanti, spesso doloranti, e la cellulite è molto evidente.

Sebbene siano situazioni comuni non sono comunque da ignorare ed anche la cellulite è una vera e propria malattia (degenerazione delle cellule adipose per cause alimentari ed ormonali). Il gonfiore in particolare su caviglie e piedi (può capitare che le scarpe siano strette o che togliendole rimangano evidenti i segni dei laccetti dei sandali!) è dovuto sia all’accumulo di liquidi, sia a vere e proprie infiammazioni a causa di traumi o malattie articolari e dei tessuti.

In alcuni casi può comparire anche un fastidioso formicolio. Il ristagno dei liquidi è dovuto a un insufficiente microcircolo: i vasi fanno fatica a far fluire i liquidi (sangue e linfa) verso l’alto e questo provoca un loro accumulo negli arti inferiori a causa della forza di gravità. Per alleviare il disturbo ci sono molti accorgimenti come lavare i piedi con l’acqua fredda e tenere le gambe alzate con un cuscino al vostro rientro in casa. Evitate di rimanere troppo tempo in piedi nella stessa posizione o seduti con posture scorrette come accavallando le gambe. Esistono poi creme rinfrescanti a base di mentolo ed integratori specifici che agiscono rinforzando i capillari e aiutando l’eliminazione dei liquidi in eccesso.

Io da un paio di anni prima dell’estate utilizzo FLEBOKEN e sono molto soddisfatta perché i risultati sono visibili nel giro di pochi giorni. L’ho consigliato anche ad una mia zia anziana ed in severo sovrappeso che è letteralmente rinata! Non metteva scarpe da anni in estate ed era felicissima di aver  abbandonato quelle orribili ciabatte!

Fleboken  è un integratore coadiuvante per la cellulite e la stasi venosa ad alto contenuto di diosmina, esperidina, meliloto, ippocastano e rutina quindi tutti principi attivi naturali che sono tollerati anche in associazione con altre terapie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: