Noi donne sappiamo arrangiarci quando dobbiamo cambiare una ruota bucata alla macchina, o aprire il cofano e riempire il liquido lavavetri, al bisogno.
Ci carichiamo di casse d’acqua, quando finisce e ce le incolliamo fino a casa.
Compriamo la scarpiera all’Ikea? Niente panico! Leggiamo le istruzioni e ce la montiamo.
Se c’è un insetto in casa troviamo il modo di buttarlo fuori.
Se dobbiamo aprire un barattolo facciamo leva con un coltello facendo entrare l’aria, e lo apriamo in un secondo, perché oltre alla forza sappiamo usare il cervello.
Siamo estremamente indipendenti, noi donne.
Siamo anche iper gelose della nostra indipendenza (o almeno, io lo sono)!
Se decidiamo – perché altro non è che una SCELTA – di avere un uomo, è perché
quest’ uomo deve darci un valore aggiunto. Non perché ne abbiamo materialmente bisogno.
Scegliamo di avere un uomo perché abbiamo voglia di lasciarci andare, di sentirci libere di essere stanche avendo la consapevolezza che di fame non moriamo, perché il nostro uomo si preoccuperà della cena al posto nostro. Scegliamo di condividere il nostro tempo perché esso sia migliore, se condiviso. Scegliamo un uomo perché vogliamo sentirci protette pur sapendo che possiamo proteggerci da sole.
Scegliamo una persona perché è un “plus”.
Perché migliora la nostra vita e rende più leggero il tempo.
Perché noi donne ci amiamo da morire, ma l’uomo che vuole starci accanto, è perché ci ama un briciolo di più.
Perché ci fa sentire libere di cedere e di abbandonarci in un abbraccio che non ha il retrogusto di una pugnalata.
Perché difende la nostra dignità davanti a tutti e a tutte.
Perché a parole ci sappiamo fare e sappiamo difenderci benissimo da sole, ma lui sta sempre un passo dietro di noi, qualora dovessimo averne bisogno.
Scegliamo una persona al nostro fianco perché migliora la qualità del nostro tempo che, se fossimo da sole, comunque sarebbe già eccellente.
Perché senza quella persona ce la faremmo egregiamente da sole, ma non vogliamo.
È diverso, parecchio diverso
Perché l’amore è anche una scelta.
Coraggiosa, ma pur sempre una scelta.
E nessuno sceglierebbe per sé qualcosa che non fa stare bene, giusto?
Per cui se decidete di avere una persona al vostro fianco, dovete trarne beneficio.
Altrimenti si chiama “masochismo”.
È perché “l’amore é cieco” vale solo all’inizio, nella fase dell’innamoramento.
Svanita quella, quando di fronte vediamo esattamente quello che abbiamo, diventa una scelta.
Paola Ciccarelli
Avevo tenuto questo post della coraggiosa amica Paola per condividerlo proprio nella giornata sulla violenza sulle donne, perché esprime al meglio quanto noi donne siamo in gamba e che l’amore ed una relazione deve essere sempre una scelta.