Il colore del mese: Bianco

Maggio: Tradizionalmente il mese delle spose per cui è stato naturale scegliere come colore del mese proprio il bianco.

Colore non colore o l’insieme di tutti gli altri può evocare il tutto o il niente a seconda delle culture! Il bianco non è facile da portare e non è solo una questione di armocromia con pelle e capelli. Si adatta meglio ad una fisicità minuta e se ci si veste in modo prevalente utilizzando questo colore si vuole trasmettere distinzione.

Nella tradizione cristiana il bianco è sinonimo di purezza e si usa per i bambini, nelle cerimonie e per il matrimonio. Praticanti o meno si è molto influenzati da questo indicatore anche se solo a livello inconscio. Anche i fori degli addobbi sono scelti principalmente bianchi e per la comunione dei bambini si usa una calla entrando in chiesa! Questo è il motivo per cui c’è sempre una certa reticenza ad utilizzarlo come total look e frequentemente!

Legato in generale alla spiritualità, ma anche alla pulizia e all’ordine! Il bianco ci mette a contatto con noi stessi. Spesso è legato al cambiamento: ci si veste di bianco o si dipingono le pareti di questo colore quando vogliamo ricominciare in qualche modo rinascere!

Sdoganato anche per il guardaroba invernale è bello per mantelle e cappotti, ma anche un pantalone bianco in velluto ha tanti sui perché! Nella stagione estiva ha la sua massima espressione:  dalla classica canotta alla t-shirt , al jeans fino alle ampie gonne o vestiti leggeri di pizzo. Il costume bianco con l’abbronzatura è poi un must! Con gli accessori potete sbizzarrirvi. Dalle borse, alla ciabattina fino al sandalo gioiello, cappelli e cinte!

Gli abbinamenti sono facili, ma tenete presente che con i colori accesi ci sarà un alto contrasto di cui dovete tenere conto in base  al tono della vostra pelle con il fuxia, il nero, il giallo, il verde speranza o blu elettrico. Si armonizza bene con tutte le fantasie da quelle fiorate al classico quadrettato Vichy e naturalmente con nero un classico sempre chic!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: