Le 18 corde del Visegrad presso l’Ambasciata Slovacca in Italia

invito

L’occasione per questa meravigliosa serata musicale è stata la chiusura della Presidenza Slovacca del gruppo di Visegrad, ancora una volta ho ricevuto il graditissimo invito da parte dell’Ambasciatrice della Repubblica Slovacca in Italia Sig.ra Maria Krasnohorska che ho condiviso con la cara amica la cantante Emanuela Mari.

vis1

Un parterre d’eccezione per questo importante appuntamento tra gli altri: l’Ambasciatore della Repubblica Ceca in Italia Sig. Petr Burlanek, l’Ambasciatore della Republica di Polonia in Italia Sig. Tomasz Orlowski, l’incaricato d’affari ad interim dell’Ambasciata dell’Ungheria in Italia Tamas Torok.

vis3 vis4

Ricchissimo il programma proposto con le opere di artisti internazionali e senza tempo come : Schubert, Vivaldi, Piazzolla, Bartok, Haas, Simai. Incredibili le performance delle “18 corde” che si sono esibite.

vis2

Alla viola abbiamo potuto ammirare Emilia Goch (Polonia) che vanta rappresentazioni in Africa, Asia ed Europa ed è prima viola dell’Orchestra Baltic Neopolis.  Al violoncello Petr Nouzovsky (Repubblica Ceca) uno dei 10 violoncellisti più affermati al mondo che vanta partecipazioni prestigiose come il festival Internazionale di musica “La Primavera di Praga”. Alla chitarra Miriam Rodriguez Brullova’ che insegna al Conservatorio di Bratislava e che avevo potuto ammirare già qualche mese fa in un altro coinvolgente concerto. Colpisce  per l’estasi che la rapisce durante le sue esibizioni. Al violino Sandor Javorkai (Ungheria) che ha divertito e stupito con la sua brillante interpretazione dei pezzi proposti. Un vero genio del suono che ha suonato nelle più rinomate orchestre: dalla Filarmonica di Budapest a quella di Belgrado ed in Grecia, Cina, Serbia, fino alla Tunisia e all’Egitto.

vis6 vis7 vis8 vis9

La serata si è conclusa con una gustosa cena buffet nei saloni dell’Ambasciata preparato come sempre dal rinomato catering interno tra brindisi ed i benevoli commenti dei partecipanti al concerto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: