E’ terminata proprio ieri sera , mercoledì 12 agosto 2015, la mostra di Giuliano Gentile “La mia notte” a Cerveteri presso l’Aula Consigliare a Piazza Risorgimento.
All’ingresso si trovava questa iscrizione: “Non vi sono limiti nel viaggiare in una barchetta di carta. Tutto è possibile. Si può viaggiare sognando ad occhi chiusi ed ad occhi aperti: ciò che accade è la propria storia , il proprio racconto, la propria Odissea. Sì la propria Odissea, perché è un piccolo Ulisse che viaggia. Va alla conquista della donna sia Casa che conchiglia. Egli stesso si trasforma in gatto, cavalluccio giocattolo, nocchiero o altro simbolo. Buon Viaggio”.
Proprio la barchetta di carta è il fil rouge che tiene unita la mostra: da quelle in carta disseminate lungo il percorso a quelle che si trovano nelle opere a volte nascoste a volte in primo piano.
Ho conosciuto l’artista il giorno dell’inaugurazione il primo agosto e sono poi tornata la notte di San Lorenzo per acquistare almeno un’opera e poi sono uscita con due!
Una persona davvero deliziosa che mi ha raccontato del suo percorso d’artista e fatto notare alcuni particolari dei quadri.
Nelle opere mi ha colpito il tratto e l’uso del colore cosi reale e così fantastico allo stesso tempo. Le chiome al vento delle donne raffigurate , i fiori ed i gatti, quasi “stregatti”, ma simpatici e poetici. Le stelle, la luna , i boccioli di rosa spesso donati e le margherite segno di sensibilità e semplicità. Il mondo di Gentile è autentico e di spessore e non smette di stupire ad ogni opera. Uno stupore “puro” creato dalla semplicità e dalla emozione immediata che regalano tratti, soggetti e colori e non artifici tecnici.
Nell’immediato semplici, ma molto più complesse se ci si ferma ad osservare queste opere qualche istante di più. E’ divertente cercare i particolari come un cuore al posto di una finestra o una barca che trasporta un intero paesino o una nota musicale.
L’artista, che ora vive in provincia di Roma, è nato a Sulmona (AQ) è disegnatore e muralista ed ha esposto in varie città e parti del mondo partecipando ad importanti rassegne. Interessanti le quotazioni delle sue opere in galleria, è stato recensito da importanti riviste di settore.