Milan Experience: Visitare Milano (+EXPO) in quattro giorni- prima parte

Se non conoscete Milano o se come me ci andate spesso, ma sempre di corsa per lavoro con l’orologio a cronometrare ogni istante, in occasione dell’EXPO potete pensare di prendervela con più calma e godervela. Mai la città è stata più sicura, efficiente e pulita come in questo periodo: metropolitane con personale in servizio fino oltre la mezzanotte, volontari disponibili per ogni informazione.. Vi assicuro che ne vale davvero la pena!!

Vi consiglio una sistemazione nei pressi della stazione Centrale, Garibaldi o Cadorna, perché da lì partono tutti i treni, le metropolitane ed i collegamenti per l’aeroporto in modo che siate liberi di muovervi a meno che non vogliate utilizzare un’auto a noleggio o il taxi.

Ecco un percorso che comprende cultura, buona tavola, divertimento e shopping in soli quattro giorni: siete pronti?

Primo giorno: se arrivate nel primo pomeriggio una volta che avete sistemato le valigie e vi siete dati una rinfrescata vi consiglio di andare in Zona Navigli.

n5 n4

n2 n3

Facilmente raggiungibile con la M3 (verde) scendendo a Porta Genova avete un bel pomeriggio fra corsi d’acqua, botteghe d’arte, angoli golosi e l’imbarazzo della scelta per l’aperitivo! Il  Mercato Metropolitano è stata una bella scoperta: cibo bio cucinato al momento, selezione di vini raffinati, conserve senza zucchero, alimenti gustosi e selezioni di farine per celiaci. Quasi sembrava di essere a Berlino o al Village a New York! Per la cena Hostaria De’ Binari per mangiare un’ottima cotoletta alla Milanese, altrimenti Fabbrica per un gustoso prosciutto di Parma tagliato al momento accompagnato da triangolini di pizza fritta ed altre specialità.

n1 n6 n7 n8

Secondo giorno: Expo. Se andate entro il 31 ottobre è una tappa obbligata (chissà quando ricapita di vedere un’esposizione universale in Italia!),Ci sono biglietti integrati che con 5 euro giornalieri ti fanno raggiungere comodamente attraverso la M1 (rossa) la sede fieristica di Rho. Ci tengo a darvi dei consigli per non farvi rimanere delusi come sono rimasta io pensando di fare gustosi assaggini in giro per il “mondo”.

persone in fila trutt5

stru6 persone in fila 2

Moltissima affluenza, fine interminabili per ogni cosa, dall’ingresso ai padiglioni fino ai posti di ristoro, street food, specie orientale (che io adoro!) , di pessima qualità. Costi proibitivi per una famiglia di 5 persone ai padiglioni italiani.(leggete il mio articolo CIBO:LA DELUSIONE DELL’EXPO -https://esimmagine.com/2015/08/25/cibo-la-delusione-dellexpo/ …per ulteriori info).Per il resto nulla da dire: aria festosa, padiglioni a dir poco futuristici delle vere e proprie meraviglie architettoniche.

festaballi

struttura1 struttura

trt4 struttura2

strtt7

Se non siete rimasti fino alle 21 per vedere lo spettacolo dell’albero della vita, con giochi d’acqua e di luci vi consiglio di cambiare zona della città e prenotare in zona Feltre al NU il migliore ristorante giapponese in Europa secondo la mia personale esperienza: servizio, cibo ed ambientazione…impeccabile.

alberoexpo

nu nu1

Fine prima parte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: