Milan Experience: Visitare Milano (+EXPO) in quattro giorni- seconda parte

Continuando il nostro vagabondare a Milano eccoci giunti al terzo giorno che possiamo comodamente dedicare allo shopping! In Via della Spiga , Via S.Andrea, Via Monte Napoleone le firme più esclusive ed un’ ottima colazione da gustare alla pasticceria Cova. Interessanti gli outlet a Piazza S.Babila, sotto la Galleria ed a Corso Venezia dove si possono fare ottimi affari. (In zona ci sono anche il Museo di Scienze Naturali che ospita sempre nuove Mostre ed il Planetarium che ha un fittissimo calendari d’incontri! )

11952984_931254393587020_2779180888425339902_n  bus planetarium museo

Per continuare lo shopping per i ragazzi una tappa obbligata, ma alla fine mi sono comprata io una camicetta di pizzo, Abercrombie&Fitch in Via Matteotti, l’unica sede in Italia (esiste anche un outlet in Sicilia). Nel resto del Corso Vittorio Emanuele le marche in franchising, ma anche la stupenda Rinascente a Piazza Duomo.Posti per pranzare ce ne sono davvero tanti, come Brek un self service con menù ricchissimo che cambia ogni giorno dove c’è un’ottima cucina espressa, tanta scelta di insalate, frutta e dolci ed è  frequentata dai manager della zona.

Fontana-San-Babila- rinascente IMG_3164 milano1

Per la sera vi consiglio di tornare in albergo, depositare gli acquisti, fare una doccia e prepararsi per un’apericena gustosa e molto glamour a Brera. Zona centrale della città piena di gallerie d’arte che di notte si popola anche di artisti “di strada” che spesso propongono opere a buon prezzo anche pregevoli (ma questo dipende dalla sensibilità ed il gusto!). Tantissimi i locali che propongono menù “sfiziosi” e cocktail speciali  da assaporare ai  tavolini all’aperto per vedere e “farsi vedere”.

Brera brera-by.night_ IMG_3168

Per il quarto giorno propongo una visita alla Triennale di Milano in zona porta Castello (al numero 27 c’è la sede della Condè Nast-VOGUE!) in pieno Parco Sempione. In questo periodo (fino al 1 novembre) con il biglietto dell’Expo si può visitare gratuitamente la Mostra Arts&Foods in cui si affronta il tema del cibo in tantissime declinazioni dal 1851 ad oggi, ma di questo vi parlerò in modo più approfondito in un prossimo post!

11227390_931255073586952_2653859855631633955_n arts6

castello arts arts1 arts5 arts4 arts3

Prima di fare ritorno alla vostra città di provenienza una passeggiata a Piazza Duomo con relativi selfie è una tappa obbligata ed un caffè al bar Madonnina o una merenda sorseggiando tè freddo ed una fetta di torta al limone osservando lo “struscio” non ha eguali.

duomoselfie a piazza duomo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: