Dopo 53 anni il Tempio di Adriano torna ad essere il set di L’Eclisse di Michelangelo Antonioni

Invito L'Eclisse

Con grande emozione ho preso parte a questo fantastico evento svoltosi Venerdì 20 novembre scorso alle ore 18 nel Tempio di Adriano, in Piazza di Pietra a Roma. Sarà che ho sempre avuto un debole per Alain Delon; sarà  che recentemente ho conosciuto Enrica, la moglie del regista Michelangelo Antonioni ,che mi ha fatto emozionare con i suoi racconti di vita vissuta accanto al grande maestro; sarà che ho potuto vedere la mostra di dipinti a lui dedicata ed in corso fino alla fine di febbraio presso la Galleria di Piazza di Pietra di Francesca Anfosso…insomma è stato davvero un onore poter accogliere l’invito dell’Associazione Amici di Piazza di Pietra per la proiezione del film L’Eclisse di Michelangelo Antonioni.

Il film del 1962 con Monica Vitti e Alain Delon, è stato l’ottavo lungometraggio diretto da Michelangelo Antonioni, nonché il capitolo conclusivo della cosiddetta “trilogia esistenziale” o “dell’incomunicabilità”. Presentato in concorso al 15º Festival di Cannes, vinse il Premio speciale della giuria, ex aequo con Il processo di Giovanna d’Arco di Robert Bresson.

Tra passato e presente per una sera nel tempio di Adriano si vive nuovamente la magia del set anche per la presenza di illustri ospiti provenienti dal mondo del cinema e dello spettacolo, partecipano anche rappresentanti delle istituzioni e appasionati di cinema. Ho potuto salutare Enrica Antonioni alla quale si deve l’idea del progetto. L’intervento introduttivo alla visione del film è del critico e storico del cinema Vittorio Giacci.  Grande emozione per la presenza del Maestro Bernardo Bertolucci.

Per chi non è stato tra i fortunati a presenziare alla visione del film posso dire che prossimamente ci saranno altre interessanti iniziative in contemporanea con la mostra in corso delle opere del grande regista. In acrlico su tela o su cartoncino telato, di natura astratta e di diverse dimensioni, sono circa quaranta le opere pittoriche di Antonioni vengono esposte per la prima volta in una Galleria d’arte.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: