Detenute, ma sempre Donne nella mostra “Fascino oltre le sbarre”

 

Oltre 400 gli ospiti intervenuti ieri sera all’inaugurazione di “Fascino oltre le sbarre” che sfidando la pioggia (ed i vari allarmi terrorismo) sono stati accanto  ai fotoreporter Mauro Rosatelli e Claudio Laconi che coraggiosamente (e a titolo gratuito) hanno portato avanti un’idea, quella di ri-donare la femminilità alle donne recluse nella Casa Circondariale Femminile di Rebibbia.

invito mauro

L’iniziativa – approvata dal Ministero della Giustizia, dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e dalla stessa Casa Circondariale Femminile di Rebibbia – si sviluppa in un suggestivo servizio fotografico ad un gruppo di donne detenute dal titolo “Fascino oltre le sbarre – La creatività delle donne di Rebibbia”. 
Un particolare fashion book che viene tradotto in una mostra di quarantuno pannelli (cm 50×70) e un calendario di 24 mesi che non ha precedenti in Italia. Il ricavato della vendita dei calendari è interamente destinato alla Casa Circondariale Femminile di Rebibbia al fine di realizzare attività trattamentali e/o di migliorare le condizioni della popolazione detenuta, in particolare delle madri della Sezione “Nido”.

Al progetto collaborano il Laboratorio “Ricuciamo” della Casa Circondariale Femminile di Rebibbia, Nero Luce Made in Rebibbia, l’Accademia Koefia di Roma. Hanno dato il loro contributo: la fashion coordinator Narmina Karakhanova, Gianluca Palma per la post produzione e Rossana Denigris per il Design & Impaginazione.L’ufficio stampa a cura di  Emilio Sturla Furnò.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 29 Novembre presso gli spazi espositivi dello Stadio di Domiziano in Via di Tor Sanguigna, 3 Roma (Piazza Navona).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: