Una residenza immersa nel verde nel cuore di Roma, il calore dell’estate al tramonto, un’accoglienza strepitosa e tanta, tantissima Moda, quella con la M maiuscola, sono stati gli ingredienti di una perfetta serata romana piena di glamour presso l’Ambasciata Svizzera in Italia. L’Ambasciatore Giancarlo Kessler e la consorte signora Franca, inappuntabili padroni di casa, hanno ospitato per il terzo anno consecutivo, nei favolosi saloni dell’Ambasciata, l’Evento di Alta Moda “Swiss Fashion World”.
La manifestazione nata con l’obiettivo di valorizzare nel mondo la moda svizzera e i giovani talenti del settore è organizzata da Franco Taranto, presidente della Camera Nazionale della Moda Svizzera. La conduzione della serata del 6 luglio scorso è stata affidata a Erika Gottardi e Stefano Dani fra il pubblico rappresentanze diplomatiche, giornalisti, fotografi di moda ed inoltre Martine Brochard, Massimo Giletti, Jinny Steffan, Cristian Merli, Michele Gallucci, la giornalista Cinzia Malvini, l’artista Ilian Rachov e tantissimi altri.
In apertura sfilano le trasparenze di Manuela Soldati in un giusto equilibrio di contrasti “che avvolgono la donna, la rendono elegante quasi maestosa” riferisce la stilista che al termine della passerella riceve un Premio come giovane talento dell’Alta Moda.
Segue un graditissimo intermezzo musicale con la Cantante Vanessa Mini : un concentrato di energia e bravura che ha affascinato il pubblico e fatto sognare con le note di “La vie en Rose” e gli altri tre brani interpretati.
Un finale da sogno con le creazioni della Collezione Autunno/Inverno 2017-18 del noto stilista Carlo Alberto Terranova. Delfino dello scomparso maestro Sarli presenta Sarli New Land, un brand che rappresenta un ponte tra il passato ed il futuro della maison.
Hanno sfilato 18 creazioni che possono vantare il pregio del Made in Italy. Raffinatezza, eleganza, alta sartorialità, tessuti e lavorazioni pregiate che rendono la donna sensuale e femminile. Carlo Alberto Terranova riesce a distinguersi nel panorama della moda per la creatività e la capacità di rappresentarla in modo unico che viene riconosciuta durante la serata con il conferimento del prestigioso Premio alla Carriera proprio dalla Camera Nazionale della Moda Svizzera.
Vorrei sottolineare che lo spettacolo viene creato principalemente dietro le quinte e quindi non si possono dimenticare le acconciature delle modelle curate da Gennaro Diana ed il trucco affidato a Pablo Art Director Gil Cagnè con il suo staff dell’Accademia Face Place e a Romeur Academy.