E’ passata una settimana dall’evento “RomaFashion White” ed ancora sono vive le emozioni e lo stupore per le creazioni meravigliose che hanno sfilato lasciandoci davvero senza fiato. Una location da sogno : la Chiesa Episcopale della Comunione Anglicana di San Paolo Entro le Mura ha fatto da sfondo a questo spettacolo in bianco accogliendoci tra le note del M° Antonio Nasca – La Semicroma ed i giochi di luce della Società LIVE ON multimedia event solution.
Un appuntamento atteso che si rinnova ogni anno in questo periodo e che da qualche anno mi vede ospite fissa. Lunedì 20 novembre scorso si è svolta l’edizione 2017 della “RomaFashion White”, l’iniziativa, prodotta dalla Together eventi comunicazione di Antonio Falanga, organizzata dalla P&G Events di Grazia Marino, che si prefigge di promuovere il settore dell’Alta Moda Sposa, il lavoro dei creativi, delle griffe e delle sartorie italiane, che ancora oggi riescono a coniugare la creatività con l’innovazione, la tecnologia con la tradizione.
Con l’abile presentazione di Cinzia Malvini abbiamo visto sfilare firme collaudate e giovani designer tutti stupendi, ma Gian Paolo Zuccarello si è confermato un grande stilista con un’impronta personale riconoscibile. Andando per ordine, per non dimenticare nessuno, hanno aperto la manifestazione le creazioni delle Gemelle Donato abiti da sposa curati in ogni minimo dettaglio, studiati con incredibile meticolosità; la tradizione dell’alta sartoria italiana, si è potuta riscontrare nel flash moda dell’Atelier Barbara Montagnoli, focalizzato sulla ricerca dei tessuti e della gamma di colori, da sempre elementi cardini per la creazione di abiti su misura sia per la sposa che per la cerimonia; a seguire, la capsule collection dell’Atelier Menì di Mauro Menichino, nel suo Atelier romano, prendono vita creazioni haute couture, dalle linee moderne, realizzate con tessuti esclusivi e finiture sartoriali, testimonial della serata per la Maison la Sig.ra Alda D’Eusanio; in passerella non solo proposte per matrimoni religiosi, ma anche per contemporanei riti civili nuziali, quelle presentate dal brand Good Luck outfits per donne esclusive, eleganti, autentiche, gran finale con due proposte “Smoking Black&White”. A seguire Sefora DAISY Collection con una modella d’eccezione Lucrezia che è stata mia allieva alla Background Academy e di cui sono stata molto orgogliosa con la Collezione “Margherite” gioielli dalla forma semplice ideate dalla design Sefora Farinacci di cui è testimonial.
Infine la magia della Collezione d’Alta Moda Sposa “Madame” di Gian Paolo Zuccarello, dove abbiamo ammirato una donna fatale e senza tempo avvolta da organze dipinte a mano, ricami di pietre, perle, cristalli Swarovski e pizzi valencienne francesi.
Non solo Maison affermate a “RomaFashion White” ma anche trampolino di lancio di nuovi talenti. Il progetto ideato dalla brand manager Grazia Marino, prende vita con l’intento di promuovere e sostenere nuovi fashion designer, la prima creatrice selezionata è stata Beatrice del Conte, che ha presentato in passerella tre creazioni ispirate alla bellezza e all’armonia del fiore di Loto.
Nel corso dell’evento è andata in scena la XVI Edizione del “Premio RomaFashion” Premio Alla Carriera e alle Professioni Moda. I professionisti della Moda a cui è stato conferito il prestigioso riconoscimento sono stati: per la Sezione “Fashion Testimonial” l’attrice Elisabetta Pellini; per la “Sezione Hair Stylist” Roberto Carminati hair stylist delle star; per la Sezione “Giornalismo” Veronica Timperi Fashion & Beauty Reporter Il Messaggero; per la Sezione “Media” Mariarita Grieco Caporedattore Redazione RAI TG2; per la Sezione “Fashion Blogger” Maria Vittoria Cusumano ideatrice del fashion blog “The Scent of Woman”; per la “Sezione TV” Roberta Ammendola giornalista RAI della Redazione del TGR Lazio; per la Sezione “Fashion Styling” Stefania Sciortino stylist and fashion consultant e per la Sezione “Istituzione” Antonio Franceschini responsabile Nazionale di CNA Federmoda.
Di gran prestigio i “Partners Immagine”: per il make up delle modelle il noto make-up artist Raffaele Squillace docente con me alla Background Academy di Viterbo e per le proposte “coiffeur” Orazio Anelli, ambasciatore e stilista di L’Oréal Professionnel.