AltaRoma luglio 2019: racconto a “quattro mani” by ES Immagine e La Stanza di Michela (parte seconda Day 3&4)

Sabato 6 luglio AltaRoma Day 3

La mattina è cominciata alle h.10.00 a Palazzo Dama sul Lungotevere: “BREAKFAST CON BENEDETTA PARAVIA – LA MIA TV PER PARLARE DI “DONNE” NEGLI EMIRATI ARABI”, una Press conference con Benedetta Paravia, ideatrice e produttrice di “Hi Dubai” e “Hi Emirates”, docu-reality tutto al femminile che tratta di lifestyle, cultura, sport, social e tolleranza. Un incontro piacevole e molto interessante che mi ha permesso di vedere aspetti del mondo arabo a me sconosciuti, nello specifico la visione della donna. L’evento è stato patrocinato dalla FIDAPA BPW ITALY Sezione Roma e ha visto la partecipazione di giornaliste, blogger e studiose. Un bel gruppo di donne, e qualche uomo, pronti ad ascoltare il racconto dell’esperienza di Benedetta negli Emirati Arabi che, rispetto alle nostre comuni credenze, sono a anni luce da noi!! Ve ne ho parlato nel dettaglio martedì.

Benedetta Paravia durante il suo intervento a Palazzo Dama a Roma

Alle 12.00 ritorniamo al Pratibus District per WHO IS ON NEXT, la sfilata finale in cui vengono premiati i vincitori del progetto di scouting realizzato in collaborazione con Vogue Italia. Cornice ideale per un innovativo approccio sperimentale al design, pur mantenendo una forte connessione con le tradizioni artigianali e l’eccellenza Made in Italy, Who Is On Next? è una chance unica per permettere ai brand emergenti di esporre le loro creazioni di fronte a una giuria di esperti e ottenere supporto per consolidare i loro nomi nei mercati nazionali ed internazionali.

Federico Cina premiatissimo ed emozionatissimo!

La giuria composta da Silvia Venturini Fendi, presidente di Altaroma, Carlo Capasa presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana, Raffaello Napoleone di Pitti Immagine, Santo Versace e dal direttore di Vogue Italia Emanuele Farneti è concorde sulla scelta del vincitore: FEDERICO CINA, che, non a caso, è stato anche il più applaudito dal pubblico durante la sfilata. È romagnolo ed ha solo 25 anni. Avrà la possibilità di essere ospitato in passerella durante il calendario di gennaio 2020 ad Altaroma e a Milano Moda Donna di settembre 2020 da Cnmi. Con grande e sincera emozione ha ricevuto anche un altro importante riconoscimento: il premio Franca Sozzani, per “la sua capacità d’esplorare narrative personali attraverso l’uso di tessuti e stampe”.

Questa per me è la prima edizione del concorso e quando arriverà a casa la copia di Vogue (mia madre è abbonata da una vita!) con l’inserto a misura di un quotidiano con tutti i protagonisti della manifestazione avrà tutto un altro significato!

Un pezzetto di pizza in un delizioso forno/bistrot artigianale nei paraggi ed eccoci puntuali alle 14.00 per “VIGILANS SOMNIAT” / COLEI CHE SOGNA AD OCCHI APERTI LA VIAGGIATRICE, la sfilata di ITALO MARSEGLIA.

Il racconto di un viaggio tra veglia e sogno, dove i confini del reale e dell’immaginazione sono destinati a fondersi insieme. Contaminazioni, materiali inediti come la pelle di salmone realizzata in partnership con l’azienda islandese Atlantic Leather, leader mondiale nella concia di pellami di recupero provenienti dall’industria ittica alimentare, pizzi d’archivio messi a disposizione dalla storica maison francese Sophie Hallette e vecchi campioni donati dal ricamificio Lusi e denim degli anni ’70, recuperato dai magazzini dell’azienda capitolina Fratelli Bassetti Tessuti. Obiettivo: restituire ai tessuti nuova vita e nuovo valore per reinventare una grammatica della contemporaneità attraverso la funzionalità delle forme, il valore dei tessuti, la ricercatezza del lavoro sartoriale. Il bianco è il colore dominante della collezione, che gioca con tutti i fondamentali del vestire: dalla camicia allo chemisier portato con lo smoking. La donna di Marseglia è una viaggiatrice colta e sofisticata che ama lingerie e camicie da notte vittoriane, veli di tulle come ricordi evanescenti e sogni sbiaditi ma anche tocchi dark e fetish come simboli delle sue contraddizioni.

Alle h.21,00 dopo un veloce cambio d’abito mi reco al Fashion Digital Night, ma devo dire che la performance mi ha lasciato molto perplessa! Abbiamo assistito infatti a tre sfilate identiche intervallate da lunghe attese. Una coreografia fuori dagli schemi o un errore non voluto? Rimarrà il dubbio! Per fortuna mi sono risollevata con il Dj set iniziato subito dopo!

Domenica 7 luglio AltaRoma Day 4

Sveglia in ritardo e preparativi lenti (colpa delle ore piccole della sera precedente!) hanno reso concitato l’arrivo all’inizio della sfilata per il XXIX Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti che sebbene sia stata più lunga del previsto è risultata davvero coinvolgente. Ad accoglierci Grazia Marino ed Antonio Falanga press office dell’evento che colgo l’occasione di ringraziare per l’affetto ed il calore e per gli inviti sempre di grande prestigio.  Il libretto poggiato sulla seduta della Sala 1 dove si svolgeva conteneva gli schizzi creati dagli stilisti ed è stato bello vederli realizzati in capi sfilare in passerella! La manifestazione di CNA Federmoda dal 1991 offre opportunità ai giovani di entrare nel mondo della moda ed alle imprese di ricaricare il proprio patrimonio creativo. Il Vincitore assoluto del Concorso è  Marco Anzil. La commissione esaminatrice è stata composta da: Laura Lusuardi di Max Mara, Deanna Ferretti Veroni di Modatedeca Deanna, Piero Vitalini di Forza Giovane, Caterina Rorro di Lectra, Elena Salvaneschi per The One Milano, il couturier Luigi Borbone, Beppe Pisani ed Eleonora Beni che hanno selezionato oltre mille progetti presentati.

“Il settore moda rappresenta per il nostro Paese un immenso patrimonio. Un patrimonio economico, sociale e culturale. – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda – Nell’ambito di RMI – Ricerca Moda Innovazione cerchiamo di non trascurare nessuno di questi aspetti in quanto riteniamo che la forza della moda sia data anche da questa sua articolazione e complessità che porta alla necessità di avere un’ampia preparazione per affrontare al meglio il settore”.

“Come da tempo sottolineiamo, voglio riaffermare che il livello professionale delle scuole italiane del settore non ha nulla da invidiare a tante realtà internazionali – dichiara Roberto Corbelli – Direttore Artistico di RMI – questo secondo noi anche perché il sistema formativo italiano può contare su un retroterra formato da tante piccole e medie imprese ed una attività come quella che con RMI svolgiamo per connettere questi due mondi porta evidenti giovamenti”.

Trenta i giovani aspiranti stilisti del domani che pieni di aspettative e tensione hanno sfilato con accessori, moda mare, moda bimbo ed anche pellicceria. A mio parere, questo evento si situa sul podio dei più belli ed interessanti a cui abbiamo assistito durante Altaroma.

Si chiudono i riflettori sulla premiazione e ci dirigiamo velocemente nella seconda sala dove sta per cominciare ROME IS MY RUNWAY #2.

Prima della sfilata viene presentato un cortometraggio (a dire il vero un po’ lungo!) sui rapporti tra Roma e la moda con immagini e suoni dei luoghi più suggestivi e veri della città e non viene risparmiato lo sguardo impietoso sui cumuli della spazzatura a contrasto con i colori delle stoffe e dei filati. Poi ecco i capi di AROMA 30, ITALO MARSEGLIA, ROI DU LUC, GALL, MORFOSIS.

Pranzo dai miei sulla Cassia ed ecco dirigermi a Via Flaminia e precisamente a Villa Brasini per ROMA SUNSET – ART & CRAFT FACTORY.

Ho passato un delizioso pomeriggio con la mia amica la blogger Sabrina Faro e salutato tanti amici che incontro praticamente solo due volte l’anno in occasione di AltaRoma! L’evento è organizzato dalla carissima Marina Corazziari che oltre ad essere una fantastica creatrice di gioielli si è dimostrata un’ottima regista. Accanto a lei il fratello Guido di cui avevo avuto modo di ammirare le realizzazioni grafiche che sono sparse come macchie di colore nel parco della villa. Piccoli sipari con fotografi e modelle s’incontrano tra fiori, fontane e statue con gli abiti e gli accessori per capelli di Bianca Maria Gervasio (ve ne abbiamo parlato nell’articolo di showcase!) le stampe grafiche coloratissime di Sladana Krstic e ancora abiti ed accessori di Hanna Moore, Peppe Volturale, Maraglà, Arianna Laterza, Gianni Cirillo e Franca Di Tardo.

Da lì attraversare tutto il Lungotevere per dirigerci sull’Aventino è stata una mezza impresa, ma abbiamo raggiunto la favolosa destinazione : l’Accademia Nazionale di Danza. Un anfiteatro accoglie l’eleganza e la sensualità della Maison Celestino sui colori del tramonto. Questa visione poetica su Roma antica chiude la rassegna ufficiale di Altaroma 2019. Oltre 30 capi da cocktail e grande soirée, con rituale chiusura con abito da sposa, ispirati al tramonto sulle capitali del mondo, unici per qualità dei tessuti e lavorazione sartoriale, compongono una collezione sofisticata dalle linee fluide e ariose con pannelli cromatici intrisi di luce solare. Aperto dall’elegante momento di danza curato dalla coreografa Brunella Visau e le danzatrici, con la direzione artistica di Giovanni Scura, il fashion show si è mosso intensamente su registri leggeri tingendosi delle cromie della ‘golden hour’ riflessi sulla collezione firmata dalla designer Flavia Pulignano. Suggestive le acconciature realizzate dalla hair stylist Mariassunta Acri e dal suo staff, al pari del make-up curato dall’Accademia di Ida Montanari, con la supervisione di Enzo Piscopo.

“Evento esclusivo – afferma Caterina Celestino, portavoce della Maison – che segna un altro importante momento di affermazione di un brand che si identifica nel vero made in Italy e che nel segno dello stile e della qualità fa rivivere le emozioni autentiche della sua storia, spingendole in volo oltre il tempo”.

Press Office diretto da Maria Christina Rigano che ringrazio caldamente per l’invito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: