Moda: i miei mini-segreti

In questo articolo vorrei condividere con voi alcuni piccoli segreti che ho collezionato nel tempo che ci possono aiutare in diverse situazioni “scomode” della vita.  Quando ci prepariamo, quando siamo fuori casa, quando acquistiamo qualcosa di nuovo, possono presentarsi dei problemini… ma per ogni problema, c’è una soluzione!

Ecco allora i miei 5 mini-segreti di moda: abbigliamento, scarpe e accessori. Cominciamo!

  •  Rimanere al caldo senza aggiungere strati sopra

Quando abbiamo freddo, aggiungiamo un golfino, un maglioncino, una sciarpa, uno scialle… ottenendo un poco estetico effetto “omino Michelin”. Il mio consiglio, testato da me personalmente, è di non aggiungere strati sopra, ma… sotto! Come? Prova con il coprispalle. In particolare mi riferisco a quelli in microfibra, a maniche lunghe e corti ad altezza seno. Sottilissimo e pratico da mettere in borsa e tirare fuori all’occorrenza, il coprispalle si può indossare sotto ad altre giacche/maglioni senza creare brutti effetti da sovrapposizione e donerà immediatamente una piacevole sensazione di calore.

  • Non far cadere le calze

Si tratta di un piccolo segreto che ho imparato da una (ex) amica qualche anno fa. Aveva tanti difetti, ma su questo è stata utilissima! A volte ci capita di comprare, appositamente o per errore, dei collant di una taglia più grande, che inevitabilmente scivolano a livello del cavallo. Come risolvere? Basta infilare sopra ai collant un semplice slip, uno sottile e di un colore neutro. Le calze risulteranno così super comode e non cadranno!

  • Evitare il dolore ai piedi con le scarpe nuove

Chi mi conosce lo sa: questo trucchetto lo consiglio da tanto tempo. È stata una scoperta unica, che deve essere condivisa! In particolare, serve per evitare che le scarpe nuove, specialmente sandali e decolleté, ci creino taglietti e vesciche. Il mio trucchetto è lui, il Compeed Stick Anti-Vesciche. Si trova in farmacia, parafarmacia e su Amazon (link qui!). Non è una sponsorizzazione, ma un consiglio spassionato. Lo stick si applica prima di indossare la scarpa direttamente sulla nostra pelle. La sensazione è come quella di mettere un burro di cacao: si crea una patina trasparente che ammorbidisce la pelle e permette alla scarpa di scivolare meglio, evitando così che i piedi soffrano. Naturalmente si può mettere in qualsiasi zona del piede “infastidita” dalla scarpa, per esempio i numerosi laccetti di alcuni tipi di sandali! È un prodotto ottimo, che non macchia e non lascia residui sulle scarpe. Lo preferisco rispetto ad un salva-tallone perché non crea ulteriore spessore nella scarpa: in questo modo non altera la vestibilità. Provare per credere.

  • Mantenere il pantalone dentro agli stivali

Tanto semplice quanto efficace, questo trucchetto sarà probabilmente noto a molte di voi. Io l’ho ereditato dalle mie esperienze come cavallerizza. In inverno, quando vogliamo indossare uno stivale alto ed infilarlo sopra ad un pantalone/jeans, non sempre quest’ultimo collabora: anzi, succede spesso che tirando su lo stivale, venga su anche il pantalone, creando scomodi ed antiestetici bozzi e pieghe. La mia soluzione è indossare un altro calzino o un gambaletto sopra al pantalone, sotto allo stivale. Sistemo bene il pantalone in modo che non si formino pieghe e lo fermo con il calzino/gambaletto. Indosso gli stivali ed il gioco è fatto.

  • La maglietta degli orecchini

In che senso “la maglietta degli orecchini”? Negli anni ho collezionato, insieme a mia madre, una quantità spropositata di orecchini. Quelli di valore li conservo in altro modo, ma per quelli di bigiotteria abbiamo trovato una soluzione semplice ed efficace. Abbiamo preso una maglietta vecchia che non si utilizzava più e ci abbiamo attaccato tutti gli orecchini di bigiotteria. La maglietta si appende dove vogliamo, gli orecchini non si rovinano e non si rischia nemmeno di dimenticarseli chiusi in qualche scatola. Su internet si trovano anche delle magliette organizzatrici di accessori, costruite appositamente per questo scopo. Ma perché comprarla, quando si può realizzare in autonomia? Ecco la nostra!

Spero di esservi stata utile. Fatemelo sapere nei commenti o su Instagram, mi trovate come @emilyprestige.

Alla prossima settimana con un nuovo articolo con i miei 5 mini-segreti nel mondo beauty: make-up e profumo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: