Non ci sono più le rondini by Meri Lolini

Un libro del 2016 che ho scoperto recentemente e che purtroppo è sempre molto attuale. L’autrice è Meri Lolini. attiva scrittrice da alcuni anni nella vita è un analista chimico presso un ente pubblico.

Il suo impegno è quello di dare voce ai temi difficili che riguardano le donne ed in particolare la violenza di genere o l’affido. Intreccia spesso nei suoi romanzi vicende personali e professionali.

In Non Ci Sono Più Le Rondini edito da Aracne l’autrice dà possibilità alla donna di sottrarsi ad un non amore.

il romanzo di Mari Lolini

Riferisce in un’intervista:

“La violenza di genere è un argomento che purtroppo si ritrova nella cronaca di tutti i giorni. Molte donne vengono sottoposte a violenza sia in situazioni occasionali, che in maniera sistematica da uomini che usano pretesti diversi per fare del male. Con questo mio romanzo e con i momenti di confronto e di discussione che genererà vorrei contribuire a sviscerare questo atroce dramma che viene a volte consumato tra le mura domestiche , in ambienti che sembrano sicuri per i nuclei familiari. Sicuramente scrivere il  romanzo mi ha dato l’opportunità di entrare in tematiche psicologiche che si manifestano sia in chi la violenza la genera e in chi la subisce. Non nego di aver provato sensazioni di paura e rabbia affrontando questo tema che è a me molto vicino in quanto essere donna”.

2 Replies to “Non ci sono più le rondini by Meri Lolini”

  1. Mery è una mia amica. La seguo nei suoi scritti ed interviste perché come dico sempre a lei scrive in maniera semplice e comprensibile a tutti. Ho letto questo suo libro così come gli altri e trovo che il dramma che racconta sia purtroppo una cosa frequente per molte donne che purtroppo non trovano come uscirne.Il suo impegno in favore della donna, della giustizia e del benessere delle persone è ormai un suo modo di essere una persona vera e solidale. Si capisce che il suo modo di dire e fare non è dettato da bisogno di emergere ma da sicuramente dalla coerenza del suo animo con ciò che scrive

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: