Difficilissimo riuscire a seguire tutti gli eventi in presenza ed in digitale, poiché sono davvero tanti in questa edizione di AltaRoma che si avvia alla normalità! Questa sera ha sfilato la carissima Chiara Perrot a voi qualche info e relative immagini con lo sfondo di una Roma antica a… Cinecittà.
Dopo gli studi in Architettura e numerosi corsi di perfezionamento in disegno di moda, Chiara Perrot fonda nel 2012 il suo marchio. Dalla sua predilezione per l’arte e la bellezza, mirata alla creazione di un’immagine pulita e rigorosa, nascono capi sofisticati e dal gusto giovanile, collezioni rigorosamente handmade che fungono da angiporto tra la tradizione e la contemporaneità. La designer, attraverso la sperimentazione, gioca con i volumi arricchendoli di lavorazioni preziose, pitture su tessuto e stampe esclusive. Punto di forza del marchio è la lavorazione Made in Italy, così come la qualità del tessuto e le lavorazioni sartoriali.
CONCEPT
Due i punti di partenza che hanno portato alla creazione della collezione primavera estate 2022, il ritorno alla natura, alla quiete, alla sensazione del caldo sulla pelle ed i tessuti leggeri e fibre naturali. La palette è quella cromatica dei verdi presenti in natura, che si alternano al bianco naturale e alle grafiche figurative stilizzate. Must have di stagione è il trench nelle sue rivisitazioni e versioni, trench abito in lino bianco con rifiniture a taglio vivo, in versione jeans mini dress e trench in lino dalla trama spessa come capospalla. Una collezione pensata per una donna femminile e anticonformista, con una forte personalità, capi dallo stile sport-chic rielaborati in chiave bon ton. Con la P/E 2022 il brand lancia per la prima volta una mini capsule di borse in pelle della grande maestria della pelletteria partenopea. Per la grafica di quest’anno abbiamo casualmente scelto un soggetto che ci è entrato particolarmente nel cuore. La scelta è ricaduta inconsapevolmente sulla graficizzazione di un “animale cosmico”, così come lo chiamava Salvador Dalì, il rinoceronte bianco. Ne abbiamo ritratto la mamma ed anche il figlioletto, ci piace pensare di poter dedicare questa collezione alle ultime due rinoceronti bianche del Nord rimaste in vita, Najin e Fatu, anche loro mamma e figlia, tenute al sicuro nella Riserva naturale di Ol Pejeta in Africa orientale.