E’ una famosa frase di Alda Merini a dare il titolo alla nuova mostra dell’amico Giuliano Gentile che si è inaugurata ieri a Cerveteri e che sarà visitabile fino al giorno 8 agosto ospitata nel meraviglioso Palazzo Ruspoli in Piazza Santa Maria.
Io personalmente colleziono sue opere già da molti anni ed alcune mi sono state realizzate su commissione come sarà per la copertina del mio prossimo libro ! Vi ho così rivelato un doppio scoop , ma ve ne parlerò in modo più approfondito più in là!
Il Maestro Giuliano Gentile vanta numerosi acquirenti ed appassionati tanto che contemporaneamente c’è un’altra sua mostra ad Allumiere! Nella sua umiltà Giuliano ci tiene a precisare che si tratta solo di 12 opere di medie dimensioni, ma io so già che sono bellissime!
Tra barchette e figure mai statiche abbiamo un impatto immediato con la semplicità ed il colore, ma in realtà soffermandosi ad ogni particolare corrisponde un intero mondo molto più profondo : ogni opera deve essere vista almeno due volte e ha bisogno dopo la prima occhiata di una osservazione più attenta per comprenderne il vero significato.
con me davanti all’opera che ha dato il nome alla mostra (che vedete meglio nella foto di copertina)
Spesso si ritrova una sottile ironia come l’immagine del cavallino della Ferrari dipinta sopra la corazza della tartaruga o la speranza con le barchette di carta che possono farti viaggiare con la fantasia ovunque tu desideri. Condivido alcune immagini invitandovi a visitare la mostra : il Maestro in persona vi accompagnerà per le varie sale e vi mostrerà una realtà che visitandola da soli probabilmente vi perdereste!