IMMAGINA la speranza :“Legate da un sottile filo rosso”/recensione

Seconda prova letteraria per Anna Silvia Angelini che tratta un tema difficile in cui ogni giorno è impegnata in prima linea con la sua associazione AIDE Nettuno APS (associazione indipendente donne europee)

Come Presidente  dal 2014 si occupa di divulgare cultura, impegnandosi a tutela dei diritti delle donne e della famiglia (violenza sulle donne e minori) con uno sportello antiviolenza “Uscita di Sicurezza” in via biferno 10 a Nettuno, si occupa di far maturare nella nostra comunità una donna più protagonista sia nella famiglia che nella società.

Dopo il successo del primo libro “La Violenza Declinata” sabato 24 luglio, in occasione del festival Giallo Trasimeno, è stato annunciato dall’editore Jean Luc Bertoni, in anteprima, il secondo libro di Anna Silvia Angelini “Legate da un sottile filo rosso” la cui uscita è prevista per settembre, con la presentazione ufficiale.

Il libro è una comunicazione illuminata, ponendo particolare attenzione al mondo femminile. “È davvero importante far conoscere alle ragazze e ai ragazzi che il cammino verso la libertà e il rispetto di se stessi e degli altri, è stato ed è un cammino lungo, impegnativo e non scontato” dichiara Anna Silvia Angelini.

Il libro nasce dalla collaborazione di un bel gruppo di donne:
la prefazione è di Vittoriana Abate giornalista professionista di cronaca nera e inviata di Porta a Porta mentre la postfazione è di Monica Brandiferri consigliera di parità della provincia di Teramo. Le immagini nel libro sono della pittrice Simona Battistelli che ha dato un volto alle storie delle donne narrate nel libro, Michela, Maria, Claudia, Rossella, Lorella, Sonia.

One Reply to “IMMAGINA la speranza :“Legate da un sottile filo rosso”/recensione”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: