La moda è cultura. La moda è comunicazione. L’ho sempre saputo e ci ho sempre creduto.
L’Armocromia è una disciplina che che, attraverso l’analisi delle caratteristiche naturali di una persona (colore di occhi e capelli, sottotono della pelle e relazioni tra tutti questi elementi), individua un gruppo di colori “amici” ideali per valorizzarsi, da preferire nella scelta dell’abbigliamento, degli accessori e del make-up. L’Armocromia individua quattro stagioni all’interno delle quali si possono identificare tutte le persone: Primavera, Estate, Autunno e Inverno. Ciascuna stagione si distingue principalmente sulla base del sottotono (caldo/freddo) e della presenza alta o bassa di contrasti (un contrasto è dato, ad esempio, da occhi molto scuri e pelle molto chiara). Ogni stagione ha poi i rispettivi sottogruppi, 4 nello specifico, di cui uno “puro”, “assoluto”, e gli altri 3 che invece possono avere elementi in comune con le altre stagioni.
L’Armocromia nell’ultimo periodo si sta diffondendo molto, grazie ad una forte spinta proveniente dai social. Questa disciplina risponde ad un’esigenza di cercare qualcosa di diverso nel mondo della moda, di trovare nuovi modi per esprimersi e nuove modalità di costruzione della propria identità attraverso ciò che indossiamo. L’Armocromia permette non soltanto di individuare quella palette di colori che maggiormente ci valorizza, ma ci porta anche a scoprire dei colori che mai avremmo indossato, ma che in realtà ci illuminano e sono perfetti per noi. Riscoprire i colori è anche un po’, metaforicamente, riscoprire nuovi aspetti di noi stessi. Dopo la mia consulenza di Armocromia mi è nato il desiderio di creare nuovi abbinamenti tra i capi che già ho nell’armadio, andare alla ricerca di abiti nei negozi che mai avrei pensato di acquistare, reinventare il mio modo di truccarmi scegliendo solo ciò che mi valorizza davvero.
La mia consulenza di Armocromia si è tenuta a Roma, presso Spazio Margutta, con la Consulente d’immagine Elisa Negro. Vi ho già parlato di lei nell’articolo “Nelis & Glam con Spazio Margutta alla Milano Fashion Week”.
Come prima cosa, Elisa ha fatto un’introduzione generale sull’Armocromia. Dopodiché mi ha fatto legare i capelli ed ho indossato un telo bianco a coprire la mia maglietta. Elisa mi ha posto alcune domande, con particolare riferimento alla mia modalità di abbronzatura e ai colori di capelli, occhi e pelle dei miei genitori. I primi elementi analizzati sono stati sottotono e contrasto. Il sottotono si individua accostando al viso teli di diverso colore, alcuni più intensi, altri meno. Poiché i colori più intensi mi illuminavano il volto, ne abbiamo dedotto che ho un sottotono freddo. Un altro test per il sottotono eseguito da Elisa è quello del metallo, provando teli gold e silver accanto al viso. L’oro mi ingrigisce, mentre l’argento mi illumina, confermando così il sottotono freddo.
Il contrasto invece si trova avvicinando al volto un telo con righe bianche e nere (alto contrasto) ed un altro telo con righe più chiare, di un grigio chiaro e di un bianco panna (basso contrasto). Senza dubbio, abbiamo individuato il mio alto contrasto. Infatti, i miei occhi e capelli sono scuri, mentre la mia pelle è chiara. Sottotono freddo e alto contrasto sono le caratteristiche della stagione Inverno.
La stagione Inverno ha 4 sottogruppi: assoluto (senza specifiche dominanti), deep (i più scuri), cool (i più freddi) e bright (i più luminosi). Accostando al mio viso i teli appartenenti alla stagione inverno, abbiamo riconosciuto che, sebbene tutti i colori di tale palette siano adatti a me, i più valorizzanti non erano né i più scuri, né i più luminosi, piuttosto i più freddi. Abbiamo valutato perciò che appartengo alla stagione Inverno, sottogruppo Cool.
Siamo passate quindi alla fase dei consigli personalizzati: Elisa mi ha mostrato i miei colori jolly (nel mio caso, tutti i blu e le nuance con dominante blu) ed i colori che posso prendere in prestito da altre palette (nel mio caso, alcune nuance dall’Estate fredda). Mi ha poi spiegato qual è il trucco più adatto a me per la base, per gli occhi e per le labbra, nonché i colori di capelli maggiormente valorizzanti.
Passando ad abbigliamento ed accessori, Elisa ha identificato come colori must have per il mio guardaroba il grigio, il blu e il nero (ne sono molto felice). Bocciati invece i miei occhiali da vista poiché hanno un colore troppo caldo: la prossima montatura dovrà puntare sull’argento, sul grigio e, per qualcosa di più estroso, blu o verde. Argento, smeraldi e zaffiri per i gioielli e borse e scarpe dei colori che abbiamo definito come must have per me. In particolare, nella scelta delle decolleté nude, meglio puntare sul cipria invece che sul beige.
La consulenza dura circa 1 ora ed Elisa è stata estremamente competente, professionale ed ha mostrato una grandissima passione per il suo lavoro, fornendo tantissimi consigli e rispondendo ad ogni mia domanda. Con abilità e delicatezza, Elisa mi ha guidato attraverso il mondo dell’Armocromia, in una bellissima mattinata dedicata alla moda, allo stile ed alla scoperta di nuovi modi per valorizzarmi.