“Respiri” alla Galleria Vittoria

Settimana intensa quella della RAW tra vernissage, mostre, performance in giro per tutta la città assaporando arte da tutti i pori. Via Margutta è una delle vie storiche più vivaci che parlano di arte ogni momento dell’anno con le gallerie e le botteghe di artisti. In questo favoloso clima ho avuto occasione di partecipare alla Mostra “RESPIRI” inaugurata giovedì scorso, bipersonale di Etty Bruni e Adriana Pignataro a cura di Tiziana Todi, presso la Galleria Vittoria proprio in occasione della manifestazione Rome Art Week.

La mostra è un omaggio all’arte astratta al femminile mettendo in dialogo due stili differenti, dal linguaggio lirico di Etty Bruni con forme e colori morbidi come un abbraccio al linguaggio materico di Adriana Pignataro con forme e colori spigolosi e al tempo stesso, vuole sottolineare il coraggio di esprimere liberamente le emozioni, concetti e creatività attraverso proprio l’uso di colori e forme.

​Scrive Tiziana Todi, curatrice della mostra:​

Le opere in mostra danzano tra loro, si abbracciano, creano respiri e vanno oltre con colori, segni, linee e luci proiettando oggetti reali per poi abolirli, creando così illimitati volumi liberi nel fluire nello stesso spazio mentale delle artiste. Le due artiste descrivono in modo concreto ciò che le circonda, creando così stupore per il diverso che sfugge ai più. Le opere esulano dalla rappresentazione di oggetti reali con composizioni in grado di essere indipendenti da riferimenti visuali, così da esaltare i propri sentimenti attraverso le loro intenzioni ed essere in grado indipendentemente dall’immagine in questo caso non dipinta.

Il loro sentimento è un linguaggio autonomo fatto di pensieri che non rappresenta la realtà ma raffigurazioni che esprimono messaggi combinando punti, linee e forme. Quindi pur non essendo riconoscibile l’immagine davanti all’opera si ha subito la sensazione di quello che si vuole trasmettere. In questo, che può sembrare irrazionalismo, in realtà c’è il bisogno di fornire una visione personale e profondamente artistica delle opere presentate.
Stiamo vivendo cambiamenti epocali di vita , sia in filosofia che in scienza, ma l’astrazione nasce già nell’antica Grecia nella rappresentazione dei vasi e nelle astrazioni orientali.
Il legame fisico diviene il risultato di un’azione della dimensione percettiva e partecipazione dall’indagine di fuoco ardente della creatività femminile dove è giocato tutto sulla poetica.

Galleria Vittoria vi aspetta tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, per appuntamento via mail all’indirizzo info@galleriavittoria.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: