L’Immagine secondo: Massimiliano Ferragina

L’immagine a mio modo di intendere le cose è il frutto di una visione. Immagine nel suo significato più alto è sogno, riflesso, restituzione della realtà. Ecco! Per me l’immagine è la restituzione della visione della realtà filtrata dai nostri occhi, dal nostro cuore. L’immagine è il sogno che vorremmo vivere, che desideriamo di vivere. L’immagine è tensione tra l’uomo e la donna sognatori e la bellezza del mondo che può essere amplificata ed elevata dal pensiero umano. Immagine è capacità di migliorare il mondo.

Breve Bio 

Massimiliano Ferragina (Catanzaro 1977). Baccalaureato in Filosofia (1998) e Teologia (2001) presso la Pontificia Università Gregoriana. Licenza in Teologia Pastorale (2004) alla Pontificia Università Lateranense, Master di II livello in Pedagogia Religiosa (2013) presso Pontificia Università Salesiana. Insegnante presso il I Liceo artistico “Via Ripetta” Roma. La sua espressione artistica è influenzata notevolmente sia dal suo percorso accademico, sia da un viaggio di tre mesi in Sud America e da tre formative esperienze d’artista a Parigi (2005), Dublino (2011) e Copenaghen (2012). Esordisce in Italia nel gennaio 2012, con la partecipazione in catalogo del premio Open Art, presso le sale del Bramante a piazza del Popolo (RM). I suoi numerosi progetti artistici, hanno sempre un profondo ed introspettivo messaggio, in cui il mondo interiore è protagonista e motore immobile. Tante le sue opere in collezioni pubbliche e private. Ha affrescato di recente la Cappella dell’aeroporto di Fiumicino. Attualmente vive a Roma.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: