Sabato 6 e domenica 7 maggio Maison d’Artiste apre le porte e il giardino all’eccellenza artigiana italiana.
Una selezione di brand dal cuore green e dall’animo sensibile in un luogo unico nel suo genere. Non una casa, non un negozio, ma molto di più: la maison si trasforma in una gallery dove conoscere nuovi talenti, scegliere creazioni uniche e godersi un aperitivo suggestivo in ottima compagnia.

I protagonisti di questa edizione:
DILETTA EVANGELISTI designer e architetto progettista con le sue lampade realizzate in tessuto, belle da interno e ancor più belle open air.
Sabato 6 maggio ore 18.00 conversazione sui colori in relazione ai simboli e agli spazi.
LERIFACOSE quadri ricamati, tramonti intrecciati, albe in cui specchiarsi: Valeria crea un mondo coloratissimo e materico in cui tutto è possibile.
Domenica 7 Maggio ore 16.00 dimostrazione dal vivo di ricamo creativo.
HUMORAL accessori unisex ecosostenibili realizzati in tessuti pregiati di recupero e trasformati in borse e cappelli con una marcia in più.
Sabato 6 e domenica 7 maggio dimostrazione dal vivo di corameria.
NIME’ MILANO lingerie e beachwear etica e sostenibile. Colore, morbidezza e comfort per una femminilità vissuta con piacere.
Sabato 6 e domenica 7 maggio parola alla designer: dall’idea al prodotto finito.
ORTIKA CLOTHING cosmesi e moda ecosostenibile prodotta nel territorio a partire dalla fibra d’ortica.
Domenica 7 Maggio ore 15.00 pittura dal vivo su abbigliamento di Ortika Clothing a cura di Christian del Grosso.
PUNTO E FUCINA l’arte sartoriale del filato di Sabrina Pantieri si intreccia all’eleganza del ferro battuto di Vincenzo Cutri.
Domenica 7 Maggio ore 11.30 dimostrazione dal vivo di macramé.
Per concludere gioielli CLIZIA ORNATO con le due collezioni di punta: Lo Voglio in filigrana italiana con interventi in pizzo al tombolo e Letters from Japan con francobolli da collezione e kimono giapponesi.
Sabato 6 e domenica 7 maggio esperienza creativa: indossa il tuo gioiello e scopri il messaggio di una dea.
Sabato 6 maggio ore 17.00/21.00
domenica 7 maggio dalle 11.00 alle 19.00
Via Vizzani 8 Bologna
(autobus 14, T1, 36, 25. Parcheggio auto in zona o custodito in via Bentivogli 11/ab).
Ingresso libero e diffondibile
Info: Clizia 3391753500