Focus: Migliorare la propria immagine non basta (quasi mai!)

Negli ultimi anni, l’immagine ha acquisito una sempre maggiore importanza nella nostra società. Grazie alla diffusione dei social network e alla sempre maggiore facilità di accesso ai mezzi di comunicazione, l’immagine è diventata uno strumento fondamentale per la comunicazione e la promozione di prodotti, servizi e persone.

Tuttavia, nonostante l’immagine possa essere molto efficace nella cattura dell’attenzione del pubblico, non è tutto ciò che conta. Infatti, per avere successo, è necessario che l’immagine sia supportata da contenuti di qualità, che siano in grado di soddisfare le aspettative delle persone.
In altre parole, l’immagine può essere un ottimo strumento per attirare l’attenzione, ma non è sufficiente per garantire il successo. Una volta che l’attenzione è stata catturata, è importante fornire contenuti di valore, che siano in grado di mantenere l’interesse del pubblico e di spingerlo all’azione.
Ad esempio, se si vuole promuovere un prodotto, è importante che l’immagine sia accattivante e che catturi l’attenzione del pubblico. Tuttavia, se il prodotto non è di qualità o se non soddisfa le aspettative delle persone, l’immagine da sola non sarà sufficiente a convincerle ad acquistarlo.
Inoltre, l’immagine può anche essere fuorviante. Ad esempio, se si promuove un ristorante con delle belle foto, ma poi il cibo non è di qualità o il servizio è scadente, i clienti potrebbero sentirsi delusi e non tornare più.
In conclusione, l’immagine può essere un ottimo strumento per catturare l’attenzione del pubblico, ma non è tutto ciò che conta. Per avere successo, è importante che l’immagine sia supportata da contenuti di qualità, che siano in grado di soddisfare le aspettative delle persone e di spingerle all’azione.

Date queste premesse come è possibile migliorare la propria immagine personale? Come fare a rendere la propria immagine a vantaggio della propria professione? Possiamo riassumere la creazione di una buona immagine personale partendo da importanti punti chiave:

Cerca di ottenere una buona prima impressione: in 30 secondi il tuo interlocutore ti ha già inquadrato valutando la tua postura, l’espressione facciale ed il tuo abbigliamento!
Cerca di indossare sempre qualcosa che sia coerente con la tua identità: il vestito dice molto di una persona e se non sei a tuo agio si vede! Accentua qualcosa della tua fisicità, il colore della pelle o dei capelli. Usa i colori ed i tessuti adeguati in base a fisicità e colori.Crea il tuo tratto distintivo: un foulard. Un particolare orologio, una capigliatura che ti rendano riconoscibile e ti rappresentino!

Avrai capito da questi punti che la diversità /originalità ti danno la possibilità di apparire, ma se poi non c’è sostanza dura un tempo assai limitato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: