La mia esperienza della 15° Ed. del Summer Jamboree di Senigallia

IMG_4791

Se dovessi dare un voto alla mia esperienza riguardo la 15° Ed. del Summer Jamboree di Senigallia sarebbe un dieci pieno.  Ho vissuto un’esperienza travolgente e mi sono sentita “protagonista” in queste giornate festose e perfettamente a mio agio con il look anni 50 che indossavo: gonna a ruota fiorata, zoccoletti di legno e borsa di paglia tutto rigorosamente vintage!

summer1 summer4

Certo non mi sarei immaginata di essere fermata e fotografata per strada da reporter e blogger, ma  è stato davvero divertente e mi sono lasciata andare a pose un po’ retrò facendo il verso alle pin up dell’epoca e anche alla magnifica Marlilyn : tutto questo  sotto l’aria attonita ed infine divertita di mio marito che non credeva ai suoi occhi.

summer26 summer28 summer32

Sotto un caldo cocente, reso appena  sopportabile dalla brezza marina, ho girato per tutto il centro storico di Senigallia nell’area dedicata al festival non mancando di visitare il Rockin’ Village, un ricco mercatino vintage in cui mi sono sbizzarrita tra accessori stravaganti, vinile, lingerie e costumi da bagno retrò e occhiali!

summer79 summer80 summer81 summer82

summer83 summer84

Non mi sono fatta mancare un cocktail allo stand di  Rosso Antico in via Carducci ,uno degli  sponsor della manifestazione, dove ho anche vinto l’esclusivo smalto Rosso Antico in Limited Edition !

summer66 summer2

Sul lungomare D.Alighieri, di fronte alla famosa Rotonda,  per tutto il giorno era allestito il Dance Camp e a qualsiasi ora potevi partecipare a lezioni di balli dell’epoca con simpaticissimi nuovi amici.

summer38 summer39 summer40

summer43 summer44

La sfilata di auto d’epoca è stata strepitosa, non solo per le auto mozzafiato, ma anche per gli incredibili proprietari assolutamente calati nella parte. Moltissime le macchine portate dagli Stati Uniti per l’occasione ed autentiche le divise militari indossate!

summer59 summer60 summer61 summer62 summer63 summer64 summer65

IMG_4971 IMG_4955

Tra gonne a ruota, cinte colorate , vestiti a pois sono andata a rendere il mio personale tributo a due icone del tempo, Marilin Monroe e Buddy Holly  alle quali la Galleria Ono Arte Contemporanea di Senigallia, ha dedicato  due mostre fotografiche.  La prima si compone di 30 scatti fotografici del fotografo George Barris dal titolo “Marilyn In White” e la seconda  “The Day The Music Died”  che riprende il verso della canzone American Pie scritto da Don McLean per ricordare il disastro aereo in cui morì Buddy Holly a soli 22 anni.

summer12 summer13

summer14 summer15

summer20 summer23 summer22 summer21

Cosa dire della musica? La musica era ovunque, in piazza, alle rotonde, ed in strada dove si alternano musicisti che improvvisavano e si alternavano a voci internazionali di enorme calibro. Grandi concerti dal vivo e nelle pause Dj set da piazza Doria, a piazza Saffi a Viale Carducci  e ai giardini della Rocca dove erano anche sistemate immense pedane per permettere agli spettatori di ballare, perché quella musica è travolgente, non riesci a sentirla senza …muoverti!

summer75 summer76 summer77 summer78

Durante il concerto finale, nel Foro Annonario presentato da Dario Salvatori, ascoltando l’incredibile band di Ray Collins Hot Club  mi sono girata e ho visto tutta la piazza che ballava : ho avuto la sensazione di essere in un film!

summer89 summer88 summer87 summer86

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: