Quasi 50 anni fa mia mamma mi portava in carrozzina a fare la passeggiata mattutina proprio a via Tagliamento, per i suoi 50 anni ha voluto festeggiare al Piper e adesso, per il compleanno del valore di mezzo secolo di questo storico locale, ho portato mia figlia che si avvicina ai 20…Insomma il Piper in questi 50 anni ha coinvolto tre generazioni ed è sempre attuale!
Il periodo buio degli anni novanta, quando dimenticato il live si trasforma in discoteca, è breve se paragonato ai trascorsi di questo locale che è diventato dalla sua nascita, il 17 febbraio del 1965, il fulcro della scena musicale romana. Il live club di via Tagliamento ha coltivato talenti artistici come Patty Pravo, Caterina Caselli, Renato Zero, Loredana Bertè, Gabriella Ferri, Rita Pavone, Mia Martini divenendo negli anni Sessanta il tempio del beat italiano.
Ieri sera abbiamo partecipato ad una festa mitica all’insegna della musica e dei ricordi, tanti gli abiti d’epoca e look particolari (era anche l’ultima sera di carnevale!). Mentre io sfoggiavo il mio boa di struzzo viola ed il completino vintage anni “70 con tanto di scarpe con zeppa, attorno a me vestititi a pois, ma anche smooking, cerchietti con orecchie di gatto e parrucche rosa!
Il concerto live è durato oltre due ore curato dal Maestro Alberto Laurenti, leader dei Rumba de Mar (autore di canzoni per Gabriella Ferri, Renato Zero, Franco Califano..). Ad accompagnarlo un’orchestra di 9 elementi ribattezzata per l’occasione Piper Beat Band che ci ha coinvolto in cori e balli sfrenati nelle note di La Bambola, St. Tropez , Tintarella di luna, bang bang, ragazzo triste ecc.
Ha seguito un Dj set davvero divertente che ha fatto slittare l’orario di rientro…alle 3 del mattino!
Ma ne valeva la pena. Fra qualche anno potrò dire…io c’ero!
One Reply to “I 50 anni del Piper…io c’ero!”