Quasi un caffè letterario quello che ha riunito ieri all’Emporio Concept Store di Ladispoli rappresentanti della cultura locale, come presidenti di alcune Associazioni , il M° Augusto Travagliati, il pittore Giuliano Gentile di cui una selezione di opere era esposta dentro e fuori il locale, rappresentanti della politica come Il Sindaco di Ladispoli Crescenzo Paliotta e l’ex sindaco Gino Ciogli, il Consigliere della Città di Roma Capitale Federico Ascani insieme a tanti appassionati d’arte e poesia. “Fare audience con la cultura è davvero un bel segno…” dice Riccardo Dionisi riferendosi al numeroso ed attento gruppo di uditori.
L’incontro magistralmente condotto da Carla Zironi, che ha fatto un’analisi attenta dell’opera e della persona dell’autore Riccardo Dionisi, è stato intervallato dall’emozionante interpretazione dell’attore Agostino De Angelis volto molto conosciuto per aver contribuito alla cultura del territorio.
L’anima del poeta, resa ancora più sensibile dalla morte del padre ormai oltre dieci anni fa , rende le poesie particolarmente vere. Nelle parole di Riccardo Dionisi è facile rispecchiarsi, specie se si pensa alla luce, alla speranza e agli abbracci anche quando sono sotto forma di ali di gabbiano…
Il Piccolo Principe risiede nell’autore che trasmette le sensazioni e le emozioni in modo puro. Non è un caso quindi che la scelta della copertina sia stata rivolta ad un quadro del Maestro d’Arte Giuliano Gentile in cui sono racchiuse proprio le parole del Piccolo Principe in un famoso passaggio: “l’essenziale è invisibile agli occhi..”
Il quadro dallo sfondo nero ravvivato dalle presenze di un pianoforte, strumento che Riccardo Dionisi ha studiato per molti anni, di un albero con frutti a forma di cuore, di una barchetta di carta (segno del viaggio interiore di ognuno di noi secondo il pittore Giuliano Gentile), di una rosa che ritroviamo appunto nel Piccolo Principe e di tanti altri segni rassicuranti come le casette dello sfondo e la colomba della pace, rappresenta in modo simbolico la vita interiore del poeta.
L’autore non ha voluto svelare , per scaramanzia, i temi delle sue prossime fatiche letterarie, ma siamo certi che sapranno regalarci ancora nuove emozioni.