Inaugurata Giovedì 19 maggio la mostra fotografica “Sconfine : 10 anni di Street Photography”, curata da Francesca Barbi Marinetti.
Fino all’11 luglio sarà possibile ammirare le opere, 30 fotografie in bianco e nero che riassumono gli ultimi dieci anni lavorativi di Roberto Hüner presso le sale espositive del Il Margutta Ristorart situato nell’omonima via nel centro di Roma. L’artista, pluripremiato, vanta riconoscimenti quali il Px3 Prix de la Photographie Paris ed il premio National Geographic e nutre particolare interesse per la dimensione psichica.
– “Amo la fotografia cosiddetta di strada – dichiara l’artista – raccolgo immagini in viaggio ove nel corso degli ultimi anni ho realizzato vari reportage in Africa. Il soggetto che amo di più ritrarre è l’individuo immerso nel proprio ambiente, nella sua natura, ove affiorano forti contrasti, vitalità e disperazione, presente e passato, stasi e movimento. Uso la luce per far emergere o occultare un particolare, per plasmare o ammorbidire volti e figure cercando di cogliere quell’urgenza umana fatta di desideri di esistere, di gioia, di ricominciare.-
Riferisce la curatrice Francesca Barbi Marinetti : – “Il titolo allude ad una dimensione di straniamento che apre la strada a stati sommersi e identità dimenticate che travalicano confini e culture di appartenenza. “S-confine” fa riferimento ad una dimensione spaziale, temporale ma soprattutto psichica. Il partire “con uno stato d’animo libero da pregiudizi” è l’ingrediente che permette l’attitudine all’accoglienza e alle aperture, facilitando incontri che catturati in immagine assurgono a valenza simbolica o metaforica.”-
Nell’insieme una mostra piacevole che porta a riflettere su quei volti e quelle immagini che vengono da lontano, ma che si ritrovano più vicino…nella nostra dimensione psichica.