AltaRoma “Young” con un padrino d’eccellenza: Roberto Capucci

Anche quest’anno AltaRoma lascia ampio spazio ai giovani ed è stato davvero emozionante condividere con i tanti ragazzi delle Accademie le loro idee, gli sforzi , ma anche le soddisfazioni.

L’Accademia Costume & Moda in via della Rondinella ha aperto le sue porte  venerdì 8 luglio alle 15.00 per presentare, alla Stampa ed alle Istituzioni, i progetti realizzati durante l’Anno Accademico 2015-16 dagli studenti dei diversi corsi . ACCADEMIA FACTORY 2016 ha dato frutti interessanti: per l’area Costume, coordinata da Andrea Viotti e Alessandra Intini, l’Accademia presenta 3 progetti laboratoriali, partendo con gli alunni del 1° anno del Diploma Accademico in Costume e Modache hanno realizzato costumi ispirati all’opera lirica “NABUCCO” di G. Verdi, rivisitando la moda Assiro-babilonese. Il 2° anno interpreta la moda degli anni 50, con particolare attenzione al NEW LOOK di Christian Dior. I ragazzi del 3° anno, partendo dalla mitica scena del film “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, hanno proposto costumi della Moda fra il 1859-1864.  Divertenti i costumi realizzati per lo spettacolo teatrale CORTI MA LIRICI, di Roberto Cavosi, andato in scena al Teatro Eliseo lo scorso maggio. Le creazioni sono state interamente progettate e realizzate dalle neo costumiste Donatella Boschetti, Eleonora Bruno, Camilla Giommarini, Giulia Milli, Shehani Ranathunga, Elisa Rotondi, Nuvola Spezzaferro, Alexandra Spirea.

Veramente interessante è stato anche poter passare del tempo nella biblioteca che raccoglie volumi rari e una favolosa collezione di Vogue 8quello nella foto è di febbraio 1967). Tra le “chicche” il volume La Cousine – Cousu Main di Christian Dior del 1972 valutatto oggi 972,00  euro!

Presso l’Ex Dogana abbiamo ammirato A.I. Grand Tour che a 200 anni dalla pubblicazione di “Viaggio in Italia” di J.W.Goethe  ha ispirato il confronto tra artigiani, designer  ed artisti attraverso diversi materiali materiali e visioni : dalle tessere del micromosaico ai pixel delle proiezioni. Davvero belle le scarpe di Manfredi Manara ed interessanti le proposte di Celeste Pisenti , stilista ed arredatrice d’interni che ha iniziato la sua carriera a solo 18 anni da Costume National , passa poi a Moschino e a Blumarine e nel 2015 ha lanciato Celeste All That distinguendosi per le lavorazioni di altissima qualità.

Sempre nell’Ex Dogana ho asssitito al Final Work 2016 degli allievi di Accademia Italiana ispirato all’interazione tra moda, architettura e design. L’eccletismo ha dominato le uscite dei giovani creativi che si sono ispirati all’omonimo movimento degli anni “80.  In seguito sono state proposte le rivisitazioni delle classiche abaya, gli abiti tradizionali delle donne arabe. Hanno aperto la sfilata gli abiti scultura ispirati al lavoro del Maestro Roberto Capucci  che assiste in prima fila e che ho avuto la fortuna di intervistare al termine:

  • Maestro Lei è stato un “coraggioso” ed è stato premiato con il successo come vede questi giovani?-
  • I ragazzi sono coraggiosi…molto coraggiosi. Le loro proposte sono davvero interessanti-

Queste solo alcune battute “ a caldo” e  l’emozione del maestro e l’evidente sostegno ai giovani è davvero sincero.

L’Accademia Altieri  con il suo final work è andata in scena  con  la conduzione di Valeria Oppenheimer che ha presentato le mini collezioni degli allievi del terzo anno. Collezioni protese al futuro, a metà tra l’alta moda e il pret-à-couture, nelle quali gli stilisti dimostrano di aver acquisito vera e propria autonomia nella progettazione modellistica, nella tecnica sartoriale e nel ricamo a mano.

Molteplici i materiali usati: organza, georgette, duchesse, pelle, pelliccia ecologica e lattice che danno vita a linee fluide ricercate con eleganti plissettature e sofisticate asimmetrie. I colori variano dal lilla al color pesca al rosso, al bianco e nero e ad elegantissime sfumature del grigio che si trasformano in scintillanti argenti.

I new fashion designer che hanno presentato le proprie creazioni in passerella sono stati: Erica Benvenuti, Chiara Bianconi, Maria Rosaria Bisogno, Beatrice Brucchietti, Francesco Maria Caravaggio, Creola Carla Cristofari, Annarita De Bonis, Alessandra Ficorella, Sladana Krstic, Hillary Maione, Claudia Massarin, Celeste Muccitelli, Antonietta Pepe, Sara Romei, Alessandra Salera, Sarah Sartori, Cristina Scungio, Maria Giovanna Selis, Melissa Serone, Cinzia Tiso.

aa2

Come da tradizione, anche quest’anno è stato conferito il “Fashion Award Altieri” 2016 assegnato alla neo-stilista Hillary Maione. A tributarne il successo una giuria qualificata composta da personalità esperte del mondo della moda : Presidente il noto hair stylist Sergio Valente che consegna il premio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: