Il mio Reportage della 17° Edizione del Summer Jamboree

Ogni anno attendo con entusiasmo il Summer Jamboree  dedicato alla musica e alla cultura dell’America degli anni ’40 e ’50 che si svolge da ben 17 edizioni a Senigallia. Un Festival eccezionale che non mette mai di stupire e che quest’anno ha visto oltre 400mila presenze.

Il Summer Jamboree si è chiuso solo domenica scorsa e già ne ho nostalgia. Dal 30 luglio al 7 agosto la città si è trasformata in  un’enorme pista da ballo e un palco per una quarantina di concerti e oltre 250 dj set che hanno fatto scatenare gente di tutte le età.

Tra gli appuntamenti clou : il concerto di Edoardo Bennato alla festa hawaiiana sulla spiaggia, lo spettacolo di Burlesque al teatro La Fenice dove Giuditta Sin, Minouche von Marabou e Señorita Scarlett  hanno sedotto il pubblico con la loro grazia fino a tarda notte e naturalmente la sfilata delle auto d’epoca con autisti e passeggeri che sembrano appena usciti da un film!

Oltre 150 gli  artisti che si sono esibiti  tra musicisti e dj di cui  quattro sono arrivati dagli Stati Uniti in esclusiva per il Summer Jamboree: Gaynel Hodge, autore del disco di platino “Earth Angel”, il batterista di Johnny Cash WS “Fluke” Holland, il chitarrista Kid Ramos e la band The Bellfuries di Giorgia Olivieri.

Sabato sera si è svolto presso il Foro Annonario l’attesissimo ed amato Rock’n’Roll Revue ed era impossibile non scatenarsi! Sul palco tantissimi artisti tra cui Luca Grizzo che oltre ad esibirsi ha affiancato con grande verve la carissima Eve La Plume che ho potuto salutare al termine della serata.

Immancabile il mercatino vintage, sia ai piedi della Rocca Roveresca che a Via Carducci, che offre sempre qualcosa d’interessante. Bellissimo poter indossare abiti in stile e prendere un aperitivo a suon di musica dove tutto è a “tema”.

Ogni anno scopro cose nuove come il vintage store Graffiti in cui si trovano oggetti come Fipper d’epoca, oltre ad abiti ed accessori e addirittura un Barber Shop!

Divertente è stato fare foto con Cristina che stava festeggiando con le amiche l’addio al nubilato  che si sposerà il 20 agosto e a cui faccio i miei più cari auguri!

Ed ora non rimane che attendere la data ufficiale della 18° edizione…intanto metto da parte i prossimi  outfit!

 

 

5 Replies to “Il mio Reportage della 17° Edizione del Summer Jamboree”

    1. quest’anno ho seguito tutto il festival come inviata! ho partecipato ai concerti dietro al palco, visitato la mostra e ho visto lo spettacolo di burlesque e andata alle lezioni al dance camp tutto con abiti rigorosamente originali anni 50!!ne scriverò dettagliatamente!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: