Sono arrivate le prime piogge, le temperature si sono irrimediabilmente abbassate. La sera si chiude la finestra ed un plaid sdraiati davanti alla televisione non dispiace.
Non lo dice solo il calendario è arrivato l’autunno. Quando penso a questa stagione, oltre a gustare una deliziosa tisana, magari alla rosa canina, mi vengono in mente i colori. Dal verde, all’arancio al senape fino alle infinite cromie delle foglie e della terra.
Prendiamo quindi ispirazione da questi colori per creare un guardaroba allegro che sostituirà pian piano quello dell’estate ed anticiperà quello dell’inverno. Oserei constrasti forti come il vinaccia ed il senape con un tocco di fuxsia.
Un color ruggine abbinato all’arancio ed ad un tocco di verde? Un completo o un abito verde con una giacca o perchè no una stola o un boa viola? Sapersi vestire significa anche saper osare e innanzitutto divertirsi. No a voler apparire a tutti i costi…ma piacersi si.
Per il make-up valgono le stesse regole ed anche le passerelle ed i red carpet confermano l’uso dei colori di stagione come colori top. Via libera quindi al vinaccia , al prugna ed al fuxia per occhi, labbra ed unghie. Le hanno scelte anche Taylor Swift ospite della sfilata newyorkese di Tommy Hilfiger, Anne Hathaway durante il Toronto Film Festival e la bellissima Rocío Muñoz Morales a Venezia.
Ma anche la nostra tavola può beneficiare dei colori di stagione evviva quindi la pasta ed il riso alla zucca che contiene antiossidanti e vitamina A , ed è buonissima. Con parsimonia le castagne magari accompagnate da un bel calice di vino rosso, contengono fin troppe calorie, ma sono deliziose sotto forma di crema ad accompagnare un arrosto di maiale e l’importante è non esagerare!