Un sabato di sole, come solo Roma sa regalare ad ottobre, ha permesso agli ospiti che hanno preso parte al “Premio Margutta – La Via delle Arti” di raggiungere la Coffee House di Palazzo Colonna in Piazza Venezia. Di proprietà della famiglia Colonna è una location esclusiva con grandi sale, soffitti affrescati e stucchi.
Giunto alla undicesima edizione l’evento è considerato tra i più prestigiosi appuntamenti culturali a livello nazionale programmati nella città di Roma, ideato dall’Art Director Antonio Falanga organizzato in collaborazione con la P&G Events di Grazia Marino, Vice Presidente dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, si è svolto sabato scorso 15 ottobre.
A condurre l’iniziativa Beppe Convertini che oltre a rendere la mattinata interessante e divertente (il tempo è davvero volato!) vanta anche una forte vocazione sociale grazie alla collaborazione con ActionAid e ha condiviso con i presenti la sua esperienza.
Di assoluta eccellenza il parterre delle personalità premiate quest’anno: per la “Sezione Arte” il Maestro Gerardo Sacco; per la Sezione Letteratura Candida Morvillo e Bruno Vespa autori del Libro “La Signora dei Segreti”; per la Sezione Moda l’imprenditore del cashmere Brunello Cucinelli; per la Sezione “Haute Couture” la stilista Giada Curti; per la “Sezione Cinema” l’attrice Valeria Solarino; per la “Sezione TV” la conduttrice Cristina Chiabotto; per la Sezione Solidarietà l’Avv. Giulia Bongiorno; per la ”Sezione Giornalismo” il Direttore dei settimanali Visto e Novella 2000 Roberto Alessi; per la Sezione Musica il M° Andrea Morricone e per la Sezione Sport il capo della redazione sportiva dell’Ansa Piercarlo Presutti.
Ad ognuno di loro il premio: la scultura realizzata dalla Jewelry Designer Gaia Caramazza che racconta : “L’ispirazione per la sua realizzazione è nata dalla Fontana degli Artisti di Via Margutta che ho osservato per ore e dal logo dell’evento, i materiali utilizzati: ottone dorato, lastra di agata e base in travertino…” è stato bello potermi congratulare con lei che seguo ormai da qualche anno. Le opere sono state consegnate dalla modella Andreea Duma che indossava gioielli di Gaia ed un outfit della carissima Giada Curti.
L’iniziativa si è accreditata nel tempo anche come prestigiosa vetrina ideata per promuovere le principali realtà creative e produttive italiane. Davvero felice per la Targa “Italian Style” alla Dott.ssa Elena Parmegiani da più di dieci anni Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo Colonna, che ha contribuito alla realizzazione e alla promozione dell’evento e che mi aveva anticipato l’invito, insieme all’amica Sara Lauricella, già dal mese di luglio!
Altra la targa-premio, per l’imprenditoria, è stata conferita a Francesco Giuliani titolare di Natalizi Catering e per i nuovi talenti invece, è stata assegnata al quartetto musicale “L’Origine” composto da Simonetta Spiri, Greta, Verdiana e Roberta Pompa. Partners dell’iniziativa: l’Azienda vitivinicola Ciù Ciù, Natalizi Catering, ALL. COM, l’Etichetta discografica indipendente Dischi dei Sognatori, il Club H2O Concept e I Sentieri di Bacco. Galleria fotografica a cura dello Studio Fotografico Catino e del fotografo Daniele Cama che ringrazio per la sempre squisita disponibilità!