Halloween : voglia di leggerezza

L’abbandono dell’ora legale ed il risveglio con  la sensazione di nausea dovuta ai movimenti del terremoto di ieri mattina mi hanno tolto l’allegria che mi aveva spinto ad invitare gli amici per questa serata. Ma in questo clima di sfiducia e paura generale forse è proprio il momento per stare insieme  all’insegna della leggerezza.

Ho sempre festeggiato Halloween perchè mio padre dalle sue missioni  all’estero mi portava candele con gatti neri, zucchette di zucchero, fantasmini di stoffa da appendere al lampadario che per tutta la durata dell’autunno addobbavano la mia camera.

Quando sono diventata mamma anche in Italia si cominciava a festeggiare il 31 ottobre e vivendo in una zona residenziale tranquilla, fuori Roma, accordavo tranquilla a mia figlia il passaggio di casa in casa per fare dolcetto/scherzetto con il suo cestino. La tradizione è durata fino a quando aveva 10-11 anni ed è stata sostituita nel tempo da cene con amici, naturalmente quelli più simpatici, come una serata come questa richiede. E così sono settimane che penso agli addobbi, al menù e naturalmente all’outfit da indossare. Nel caso vi piacesse l’idea e vi servisse qualche spunto eccone qualcuno per voi correlato da foto e diviso per argomenti!!

Addobbi: Dal giardino, alla casa, alla tavola ho espresso al massimo la mia creatività. Ricordo che un anno di ritorno dal Tennessee non solo ho portato una valigia di oggetti incredibili, ma anche ricca di tanti spunti fantastici (e pericolosi aggiunse mio marito terrorizzato all’idea di veder trasformare la casa in una specie di castello degli orrori!). Tra le performance di quell’anno uno spaventapasseri posto all’ingresso di casa su una balla di fieno. Quest’anno niente di così eclatante, ma tra un’occupazione  e l’altra sono settimane che metto da parte le cose che ho trovato da Castroni, Tiger, Caffarel. Ecco quindi che il tavolo da dodici persone della sala da pranzo è stato invaso da zucchette e fantasmini di cioccolato, da candele a forma di gatto nero, compreso un cestino a forma di ragnatela con tanto di ragni ed una zucca commestibile di quasi 10 kg! Il tutto ha preso lentamente forma nella giornata di ieri in cui sono stati preparati gli steli per fantasmi, zucche e gatti  da mettere sul cestino dei muffin, il centrotavola,la ghirlanda per la porta e tanti piccoli angoli colorati.

Outfit: Per me un lungo tubino di maglina nera, con un foulard con fantasmi, un cappello da strega, scarpe e smalto arancio e trucco orror/fashion. Mia figlia ha trovato un mio abito rosso con le balze degli anni “80 perfetto per trasformarsi in diavolessa in abbinamento ai giusti accessori. Per gli amici che non verranno mascherati abbiamo preparato foulard, cappelli e cravattine a tema!

Cena: Tra gli ospiti avremo anche due celiaci per cui ho dovuto prestare parecchia attenzione nella scelta del menù, che sarà stampato e arrotolato come segnaposto, e che prevede:

  • Cestini di polenta con funghi porcini
  • Risotto con zucca e grana
  • Arrosto misto con patate e zucca al forno
  • Muffin al cioccolato e dolci vari

Il tutto addolcito da spumante e del buon vino rosso. (Ho preparto anche un vassoio di caramelle per i bambini che verranno a fare dolcetto/scherzetto!!)

Anche se non è nel mio stile ho seguito il consiglio di mia figlia ed il tutto è stato allestito con materiale a perdere (a parte le tovaglie ed i flute per il brindisi finale…) i giovani hanno più senso pratico e si fanno meno problemi si sa!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: