Vittorio Camaiani ad AltaRoma porta in passerella l’ “essenza” di Diego Velasquez

Rivivere le magiche atmosfere delle sfilate “Atelier” tanto in voga negli anni cinquanta: obiettivo raggiunto da Vittorio Camaiani che, nell’ambito del Calendario In Town di AltaRoma, ha presentato una splendida Collezione P/E 2017 presso le sale dell’Hotel Westin Excelsior in via Veneto a Roma.

Fonte d’ispirazione per lo stilista marchigiano è il pittore spagnolo per eccellenza, Diego Velazquez. Le proposte moda di Vittorio Camaiani sono state rappresentate  da quindici outfits sartoriali nei quali  i caratteristici baffi dell’artista spagnolo hanno rappresentato il leit motiv della collezione, capi ricamati a mano o ad intarsio e applicati sugli abiti, riprodotti su seta batik dal disegno dello stesso stilista. Lo stilista “ruba” al pittore andaluso soggetti e modelli e privandoli del peso dei broccati barocchi li rende leggeri utilizzando lini, garze e chiffon. Dai colori alle linee riecheggia un passato suggestivo che il couturier marchigiano attualizza per creare abiti che, come in ogni stagione, vogliono rendere la donna Camaiani una regina del suo tempo.

Troviamo le linee a trapezio per camicie e abiti, pantaloni in seta di linea morbida in lino e cotone più accostati al corpo. I colori vanno dal bianco delle tele ancora da dipingere al grigio, dal rosso al nero passando per l’azzurro, colori che acquistano intensità e corposità su lino, chiffon, crepe, satin, garza di cotone, duchesse taffetà, organza e vinile.
Non mancano le fantasie: micro spinati su organza, fantasia batik dove il baffo di Velazquez diventa motivo barocco Lella Baldi accompagna Camaiani con le calzature proponendo sandali anche alti con piccolo movimento che appoggia sul collo del piede nei colori della collezione.

Lungo il suo viaggio la matita di Vittorio Camaiani ha incontrato le sapienti mani dell’artista Marina Corazziari creatrice di gioielli scultura fatti di lastre d’argento, punte di madreperla cristalli antichi fumée e onice nero.Un ringraziamento speciale ad Antonio Falanga –uff.stampa e Grazia Marino – Pubbliche relazioni ed uno davvero immenso a Vittorio che collezione dopo collezione riesce sempre ad incuriosire ed emozionare.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: