“Lei non deve sapere” .. all’Antica Stamperia Rubattino si presenta l’ultimo libro di Giusy Amato

Personalità effervescente, donna solare e comunicativa. Volto noto della tv con le fiction Rai : La Squadra, Diritto di difesa, Un medico in famiglia, I Cesaroni e L’onore ed il rispetto solo per citarne alcune. Tanta pubblicità e teatro.

Prima della presentazione ho avuto l’opportunità di scambiare con lei alcune battute e mi ha confidato di essere molto emozionata quasi “come la sua prima diretta Rai che sperava fosse annullata”. Non è la sua prima produzione letteraria eppure si sente ansiosa “Forse sono più consapevole si qualche anno fa!” Il romanzo del 2015 “Le Nuvole nel Cuore” ha riscosso molto successo perchè usa un linguaggio semplice e diretto. “Quando scrivo è come se vedessi una scena e la racconto” dice Giusy Amato durante la presentazione, sarà per questo che molti considerano i suoi romanzi come sceneggiature da trasportare sullo schermo.

In “Lei non deve sapere” la storia di due famiglie, con storie parallelle, fatta di intrecci amorosi, passione e mistero, in cui i protagonisti solo alla fine rivelano la loro vera natura eppure rimane un dubbio : un personaggio la cui identità rimane misteriosa che potrebbe presagire un eventuale seguito del romanzo.

L’antica stamperia Rugattino nel cuore del quartiere Testaccio a Roma è il luogo ideale per questa presentazione introdotta e diretta dalla cara amica la giornalista Antonietta di Vizia. Con lei sul palco il giornalista ed ex caporedattore Rai Ottavio Di Renzo che nel suo intervento ha sottolineato due punti importanti nel libro come nella nostra società odierna: l’aborto e la violenza sulle donne con le sue molteplici sfaccettature ed i vissuti unici e personali per ogni donna che vive queste esperienze.

Tra una considerazione ed un ricordo anche brani tratti dal libro e interpretati dall’attrice Letizia Letza dove si scandaglia l’amore in tutte le sue forme dalla famiglia all’amicizia. Finale a sorpresa con la magnifica torta ed il brindisi offerto dalle “Cantine Lupo” con i tanti amici, attori, giornalisti e blogger presenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: