Terminerà fra qualche giorno, precisamente il 24 settembre, una mostra che mi ha molto affascinata. Ospitata nelle favolose sale di Palazzo Reale in pieno centro a Milano e proprio di fronte a La Rinascente, una mostra che parte dai primi del novecento arrivando fino ai nostri giorni raccontando non solo la storia del costume, ma anche dell’immagine, della pubblicità e della comunicazione.
Per qualcuno è solo un negozio, anche se un bel negozio, per altri un sogno, c’è stato chi 100 anni fa aveva visto il futuro ideando il nome “la Rinascente”: Gabriele D’Annunzio.
Era il 1917 quando Senatore Borletti acquistò i grandi magazzini Bocconi e ne promosse appunto la rinascita. Iniziava una nuova era che portò cambiamenti nel costume e nei consumi. Un’evoluzione talmente importante da aver rappresentato in gran parte il motore economico dell’intera Milano. Nella mostra sono rappresentati i momenti salienti con una ricca documentazione storica accompagnata da percorsi virtuali. Assistiamo così alla nascita della cartellonistica, ai video, ai cataloghi e quindi ad un nuovo tipo di comunicazione come la grafica a partire dagli anni 50, ma anche gli eventi fino alla nascita del prêt-à-porter.
Importante per questo fervente sviluppo, fu la collaborazione di giovani che afferivano al laboratorio formativo La Rinascente che divennero protagonisti di nuovi fronti creativi, dalla moda al design, dalla grafica fino alla comunicazione, alla gestione amministrativa, alla produzione industriale. Talmente tanto è stato il materiale raccolto e selezionato per la mostra che è stato necessario un progetto scientifico curato da Sandrina Bandera e Maria Canella, storiche dell’arte, della società e del costume. La produzione e il lavoro di ricerca sono curate da Memoria & progetto, sotto il coordinamento di Elena Puccinelli. La ricerca nasce dal portale la Rinascente archives e gli allestimenti sono a cura di OMA.
E’ stato bello attraversare le varie sale. E’ stato un pò come ripercorrere 100 anni di storia in poco più di un’ora e per me, che amo sia la moda che la comunicazione, è stata veramente una fantastica esperienza! Inoltre come socio La Rinascente ho avuto una riduzione del 50% sul prezzo del biglietto d’ingresso. Naturalmente ho portato a casa ( a Roma) il catalogo che sarà un piacere leggere e sfogliare anche fra tanti anni.