Una fantastica location per WOMAN IN FUR COAT by Roberto Cagnetta

Si è svolta Giovedì 19 Ottobre 2017 scorso a  Villa Conte Spalletti la sfilata di presentazione della Collezione Autunno/Inverno 2017/2018 creata da Roberto Cagnetta. La stagione invernale non sarà grigia e fredda, ma colorata e divertente  con i giubbotti colorati, i fur patchwork ed i  kimoni in cashmere e astrakan nelle tinte pastello.

Accompagnata nel backstage da Edoardo, uno dei figli dello stilista, ho potuto ammirare (e toccare!) in anteprima la collezione che mi ha sinceramente entusiasmato. Un defilè ad invito dove hanno presenziato numerose personalità dell’editoria, del mondo della moda, imprenditori, nobili e politici in una location spettacolare con affreschi, tendaggi ed addirittura la biblioteca napoleonica, insomma un luogo da sogno per una collezione sensazionale.

 Il carissimo Roberto Cagnetta  disegna e realizza lussuosi capi di alta pellicceria da oltre trent’ anni nel suo laboratorio capitolino in viale Eritra nella sfilata abbiamo visto:  caldi e morbidi capispalla in visone, volpe, castoro, rex e orylag dalle linee semplici, impreziositi da martingale, alte cinture in vita, grandi cerniere e nappe. Io mi sono innamorata delle stole e delle pochette colorate talmente versatili  che possono essere utilizzate su look eleganti e sportivi indifferentemente! Altra novità il bomber ovvero un giubotto corto con colori accesi blu, rosa, rosso e giallo.

 

In passerella anche la neonata linea “Fiordi”, dedicata alle coste norvegesi: cappotti bon ton in lana cashmere con maniche a kimono e cappe in lana mohair, senza collo, impreziosite da inserti in astrakan rosa antico o giallo limone.

Mi ha suggestionato un viaggio tra i ghiacci della Norvegia” – spiega lo stilista – “Soprabiti confortevoli e leggerissimi si trasformano in divertenti carte geografiche da indossare. Le strisce e le piccole rouche in persiano nei colori pastello danno al capo un tocco ironico e à la page”.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: