AltaRoma rende omaggio al Maestro Renato Balestra a Cinecittà Studios

La pioggia sopraggiunta a metà sfilata non ha tolto l’incanto per quegli abiti che rappresentano lo stile inconfondibile di Renato Balestra. 70 outfit che riassumono eleganza e glamour a cominciare dal primo abito datato 1961 ( anno della fondazione dell’atelier in via Gregoriana a Roma) di quel Blu Balestra che ha sempre contraddistinto le sue creazioni.

Il Maestro, 94 anni, in prima fila tra Silvia Venturini Fendi (Presidente di altaRoma) e la Sindaca di Roma Virginia Raggi non ha perso un secondo di questo tripudio a lui dedicato. Lo sfondo davvero fantastico quello dell’antica Roma presso lo studio 10 di Cinecittà che ha ospitato negli anni il set per i tanti kolossal della cinematografia mondiale, da Cleopatra a Ben Hur, fino a The passion di Mel Gibson. Ecco le modelle sfilare dall’ingresso del Senato per la scalinata ornata da bracieri accesi circondate dal  tempio di Giove, la basilica Giulia, un arco di trionfo, colonnati e bassorilievi senza dimenticare, l’inconfondibile pavimentazione della via Sacra sullo sfondo.

Ricami, organza, opulenza ogni abito contraddistingueva un decennio di moda italiana. I veli delle spose apparivano eterei tra le luci dei proiettori e le minuscole gocce di pioggia che si vedevano in controluce. Scollature, stelle, paillette e colori accesi mi hanno riportato agli anni 80. Mi è piaciuto tutto anche l’atmosfera.

Ho avuto la possibilità di assistere alla sfilata proprio davanti al Maestro  e ne ho potuto cogliere espressioni ed emozione, lui , triestino di nascita, che 60 anni fa ha scelto Roma come città d’adozione. Un ingegnere con la passione della moda, quella passione che lo ha portato fino al set dell’antica Roma insieme ai 700 ospiti che lo hanno applaudito e omaggiato  a fine sfilata …un po’ come un imperatore della Roma imperiale amato dal suo popolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: