Donne …d’ispirazione! (Recenzione del libro “Donne come noi”)

“E’ un bel momento per essere donna. E lo dico senza timore di risultare indelicata nei confronti di chi, in quanto donna, ancora oggi subisce discriminazioni, molestie o peggio ancora violenza. Eppure, guardiamoci indietro: in pochi decenni il ruolo delle donne nella società è cambiato in maniera straordinaria. Abbiamo conquistato spazi professionali che prima ci erano preclusi e abbiamo ridisegnato gli equilibri all’interno della famiglia in una direzione più paritaria. Il fatto che questo non succeda ovunque e in modo completo non è la prova di un fiasco, ma il segnale di una rivoluzione che è ancora in corso e ha bisogno di tutte noi per scrivere la prossima pagina di conquiste.”

Inizia così la prefazione del libro “Donne come noi” edito da  Sperling&Kupfer firmata da Annalisa Monfreda. Un libro che raccoglie le testimonianze di tante donne dalle quali trarre ispirazione per volontà, coraggio e decisione.

Il successo e la fatica, la paura e la soddisfazione le due facce della stessa medaglia: non si ottiene nulla in modo gratuito. Abbiamo bisogno di conoscere le storie delle donne che hanno sofferto, ma che hanno raggiunto gli obiettivi, di quelle che non si sono arrese anche di fronte alle minacce di morte da parte della mafia. Donne d’ispirazione per altre donne.

IMG_3805

Mi è molto piaciuto questo libro di facile lettura perché diviso in piccoli capitoli di 3-4 pagine al massimo, ma di grande spessore. Bisogna leggere tra le righe il messaggio che va oltre il racconto. La storia di 100 donne italiane (che soddisfazione poter dire che due di loro rientrano tra le mie amicizie non solo virtuali, ma non vi svelerò chi sono!) donne normali ed eccezionali al tempo stesso. Donne che non si sono arrese al “si è sempre fatto così..” o al “ma sei una donna che ti metti a fare..” o peggio “chissà cosa dicono gli altri…”.

Donne che hanno saputo vedere oltre, donne che hanno creduto nelle loro idee e donne che hanno difeso con coraggio i deboli e gli emarginati e il pianeta. Donne il cui corpo sembrava un ostacolo, ma l’hanno superato come Bebe Vio che ostinata ha seguito i suoi sogni coronandoli e divenendo un esempio per moltissime persone non solo donne o atlete.

Donne il cui  destino sembrava già segnato, ma lo hanno letteralmente ribaltato come Alessandra Clemente che dopo aver visto uccidere  la madre dalla camorra in uno scontro a fuoco, in cui si è trovata letteralmente in mezzo, diventa avvocato e poi assessore per le politiche giovanili e continua senza tregua una campagna per togliere i giovani dalla strada e mostrare alternative a quelle che sembrano scelte obbligate.

Donne come Loretta Falcone che per un figlio hanno capovolto il mondo. Con un bambino colpito da una malattia rara  non si è arresa ai limiti della scienza e ha potuto offrire un’altra chance non solo al figlio, ma anche  ad altri bambini e famiglie.

Questi sono solo esempi per stuzzicare la vostra curiosità vi aspettano altre 97 splendide storie da cui trarre ispirazione! Buona lettura!

 

 

2 Replies to “Donne …d’ispirazione! (Recenzione del libro “Donne come noi”)”

    1. ciao Er gatto! Dopo anni di silenzio e svilimento della produzione letteraria femminile ( e non solo!) c’è stata una vera e propria ondata rosa. Sono d’accordo con te non tutto è di qualità e quindi abbiamo il compito di vigilare e diffondere quelle storie significative che possano essere d’esempio a tante e donne e uomini di oggi, ma selezionando con attenzione! Buona lettura e grazie del contributo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: