Un connubio vincente quello tra l’Azienda agricola capitanata da Anna Spinato ed AltaRoma. Un’intuito che ha visto l’arte, la moda ed il vino andare perfettamente d’accordo. Conosco i vini di Anna Spinato già da tempo grazie a Claudio Maltese della Maltese Food&Wine ed in occasione di AltaRoma, ed in particolare alla presentazione del nuovo rosato, ho avuto la possibilità di conoscere questa fantastica donna piena di energia con un bellissimo progetto. Anna Spinato porta i vini del suo territorio, il trevigiano, oltre i confini nazionali proponendo lo stile italiano nel mondo fatto di cose belle e buone.
Claudio Maltese della Maltese Food&Wine
“…Con AltaRoma la scintilla è scoccata subito e la decisione di collaborare è stata davvero facile e naturale come capita solo quando i valori e gli obiettivi sono in piena sintonia. Non accade di frequente, ma è gratificante capire che il tuo vino può essere davvero perfetto per celebrare un momento d’ incontro con respiro internazionale che vive di tradizioni e di ricerca, arte, moda e cultura…e poi è un evento che gestiremo in collaborazione con Maltese Food&Wine che è il nostro partner a Roma, una realtà professionale e competente che conosce bene il nostro posizionamento” dichiara Anna Spinato a decisione presa.
La storia dell’azienda vinicola Anna Spinato è la storia di una famiglia veneta di Ponte di Piave conquistata dall’amore per il vino e dalla passione del territorio. Le prime positive intuizioni sono del nonno Pietro che in breve diviene uno dei più attivi fornitori dei Bacari di Venezia. Oggi la figlia Anna è affiancata dal figlio Roberto che segue il processo di comunicazione.
La gamma Anna Spinato è ampia ed articolata ed include vitigni autoctoni ed interazionali. Il Prosecco doc brut è il caposaldo della tradizione a cui si sono aggiunti il Rosè spumante extra dry e l’ultimo nato un Rosato I.G.P. delle Venezie. Racchiuso in una luminosa bottiglia trasparente con etichetta “bianco perla” si abbina alla capsula dello stesso colore richiamando l’immagine degli altri vini aziendali.
Emanuela Scanu ed Anna Spinato a Showcase ad AltaRoma
Proprio quest’ultimo è stato il protagonista nelle giornate della fashion week romana in zona Prati. Un vino elegante e raffinato le cui uve provengono dalle colline a sud del Lago di Garda. Dalle uve Corvinone, Rondinella e Molinara nasce un vino che si presenta rosa con profumi che rimandano alle fragoline di bosco, petali di rosa, cedro candido e cardamomo.
Una vera gioia per il palato! Perfetto per questa stagione si accompagna con aperitivi classici come gamberetti in salsa rosa o a primi e verdure a base di pomodoro, ma anche con pesce e carni bianche. Con il vitello tonnato credo sia delizioso e non vedo l’ora di provare l’abbinamento in qualche serata tra amici in giardino…naturalmente servito alla temperatura consigliata di 12/14 C.